Lodi: «Negli orti trovata anche una pistola»
Il caso di via Piermarini Il Broletto motiva la decisione di sgombrare l’area con ragioni di sicurezza
Il caso di via Piermarini Il Broletto motiva la decisione di sgombrare l’area con ragioni di sicurezza
Tre studenti sospesi dopo i commenti sui social successivi all’apertura in università di un bagno “gender neutral”
Questi pappagallini color smeraldo sono fuggiti da qualche gabbia e stanno iniziando a proliferare
Prosegue la consegna a domicilio del giornale con gli edicolanti, che possono ancora aderire
Ci risiamo. La scuola vive l’estate esclusivamente per scaldare i motori, una operazione che si rivela necessaria se non addirittura indispensabile per far ripartire la macchina a settembre nelle migliori condizioni possibili. Quest’anno l’operazione si sta rivelando più complessa del …
Ci risiamo! Quello del prof. Coppoli è proprio un vizio duro a morire. Franco Coppoli, attualmente in servizio come docente di Italiano e Storia presso l’Istituto Tecnico Economico e per Geometri «Allievi-Da Sangallo» di Terni, è destinato a godere ancora …
Conosco il “cercapersone” ovvero quel piccolo apparecchio portatile utile a rintracciare una persona che si rende momentaneamente irreperibile, ma di cui si ha urgente necessità di ritrovare. Conosco il “cercamoglie” (ma io, grazie a Dio, sono a posto con la …
«Una scuola senza lo studio della filosofia è una scuola senza futuro». Può essere racchiuso in questo slogan ciò che sta accadendo a proposito delle materie umanistiche in generale e dell’insegnamento della filosofia in particolare. Tutto ha inizio con l’annuncio …
Oggi è successo all’università di Padova, ma un domani può succedere anche in una qualsiasi scuola perché quando di mezzo c’è il conflitto tra diritto e dovere all’apprendimento da una parte e tutela della professionalità dall’altra, allora può accadere che …
Essere solidali, condividere particolari e significative esperienze, accorrere in aiuto di qualcuno rappresenta un valore che arricchisce non solo chi lo riceve, ma anche e soprattutto chi lo mette in pratica poiché diventa un’occasione per crescere e scoprirsi sensibili in …
Un gran polverone si sta alzando pericolosamente in questi giorni nella terra di Cavour. La Regione Piemonte ha deliberato di sottoporre i docenti delle scuole piemontesi all’alcol test. Questo non solo nell’ottica di seguire da vicino i docenti del Regno …
In più di un’occasione mi sono lanciato in accuse contro genitori e insegnanti e comunque contro gli adulti in genere, colpevoli, a mio dire, di non curare abbastanza l’educazione dei ragazzi. Ora dopo aver letto certe notizie di stampa da …
Che alcuni docenti approfittino della loro funzione per fare politica anche a scuola non è una novità, ma che istighino i ragazzi alla violenza questa sì che è una novità e per giunta alquanto preoccupante. Un recente articolo a firma …
A un ragazzo che dava letteralmente i numeri, che farneticava, che si divertiva a prendere in giro i passanti, Diogene disse: «Ragazzo mio tuo padre doveva essere ubriaco quando ti generò». Un severo rimprovero a cui seguì, pare, un’indifferente spalluccia …
Ci risiamo. La polemica si allarga a macchia d’olio da qualche giorno su alcuni quotidiani. Quale l’oggetto del contendere? I preservativi nelle scuole! Proprio così. Come se oggi più delle attività didattiche, più dello studio, più delle verifiche sono i …
Da anni siamo abituati alle vigilie tormentate che precedono l’avvio di un nuovo anno scolastico. Per il prossimo, oramai alle porte, non poteva essere diversamente. Tutti i quotidiani, on-line o cartacei, danno notizie preoccupanti su quello che potrebbe essere un …
Crescono le preoccupazioni nelle scuole tedesche per un certo abuso tra gli adolescenti di uno stimolante del cervello utilizzato per accrescere le capacità intellettive. Cosa ancor più preoccupante è che di questo ne sono consapevoli gli stessi genitori diventati abili …
La società presto o tardi tende sempre a cambiare: questo, in sostanza, il gradevole leit motiv che fa piacere sentire specie se tale affermazione arriva da due autorevoli fonti governative. Affermazione significativa ben inquadrata in un periodo storico dai grandi …
Loading...