Telekommando
Questa forse è la settimana più difficile per la tv: sia dalla parte di chi la fa sia da chi la vede. Senza alcun dubbio. Eppure ci sarebbe da vedere più che da dire alla luce di quanto sta accadendo …
Questa forse è la settimana più difficile per la tv: sia dalla parte di chi la fa sia da chi la vede. Senza alcun dubbio. Eppure ci sarebbe da vedere più che da dire alla luce di quanto sta accadendo …
Vado a memoria, ricordando ciò che Enrico Papi, il conduttore, rammentò a uno dei nuovi concorrenti. Sarabanda, il quiz sulle canzoni che diede notorietà a Papi, infatti, torna sugli schermi televisivi, stavolta di Canale 5 alle 18.45 (bellissimo orario, soprattutto …
Non me ne vogliano tutti coloro che seguono con passione e accanimento (eh sì, ci sono anche loro tra questi: gli “odiatori” di professione, infatti, non mancano) i reality che imperversano in tutte le stagioni sulle reti Mediaset. Ma, l’ultimo …
Qualche volta ci si domanda il perché nel vuoto mediatico – televisivo della bella stagione anche una critica, tutt’al più una parola, fuori posto possa scatenare polemiche e botte e risposte che appiccano non incendi, ma fuocherelli di poca entità. …
Da qualche, anzi da molti episodi di questa rubrica, poco si parla di sport. Eppure, per antonomasia, l’estate è da sempre ad appannaggio delle grandi manifestazioni sportive: Olimpiadi, Europei o mondiali di calcio, Tour de France (che parte proprio da …
Molto, anzi moltissimo istruttiva è stata l’ultima puntata di questa stagione di Petrolio, il magazine d’inchiesta, scritto e condotto da Duilio Giammaria. Interamente dedicata all’ascesa a parere di tanti inarrestabile di Trump non solo alla Presidenza degli Stati Uniti, ma …
Ogni tanto bisogna fare ammenda e ricredersi di ciò che si è pensato, per giunta anche scritto, contravvengo così al celebre adagio che se le parole possono anche volare via, ciò che si ferma su carta resta. A futura memoria. …
La grande antologia dedicata al pittore lombardo (fino al 6 luglio) a palazzo Barberini a Roma
Una collezione per raccontare un’intera corrente
Vorrei conoscere bene sia il dialetto emiliano e trentino, il romano, meglio romanesco lo conosco bene per non parlare in lettura del milanese e nostro lodigiano, sia quello sardo (con le dovute distinzioni di zone, perché si parla di vera …
Vorrei conoscere bene sia il dialetto emiliano e trentino, il romano, meglio romanesco lo conosco bene per non parlare in lettura del milanese e nostro lodigiano, sia quello sardo (con le dovute distinzioni di zone, perché si parla di vera …
Alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo
Al museo Poldi Pezzoli di Milano /fino al 29 giugno)
In un certo qual modo trovo triste la discesa agli inferi degli ascolti di Amadeus. I programmi che ne dovevano lanciare o meglio rinnovare la figura, non appena approdato sulla piattaforma Discovery, si sta rivelando per il conduttore ravennate una …
A Venezia, fino a novembre, la Mostra di architettura
Qualche settimana fa in rubrica, da tempo forse e non più o perlomeno in continua trasformazione spalto privilegiato d’osservazione dei media contemporanei, si è dato conto dell’inesorabile avanzare (per fortuna) della bella stagione. La stessa che porta via tutti i …
Al Pac di Milano l’antologia Body of Evidence è un omaggio alla grande artista iraniana
Quando le cose non vanno bene e nel mondo ce ne sono tante che hanno preso la via per il verso storto della vita (e aggiungo a tutti i livelli), meglio darsi al “pane” e al “circo” e andarselo a …
Al Labirinto della Masone a Fontanellato
La bella stagione come la chiamava, ahilui, Pavese sta mostrandosi appieno in questi primi giorni di maggio. Anche se ci saranno come dire sbalzi d’umore meteorologici poco importa. Si sa che il caldo arriverà e con disinvoltura estrema andrà a …
Loading...