Il fiume Adda, tesoro dell’archeologia
MUSEO A CIELO APERTO Negli anni sono stati trovati molti reperti antichissimi
MUSEO A CIELO APERTO Negli anni sono stati trovati molti reperti antichissimi
Il 13 agosto 1521 le truppe spagnole e i loro alleati conquistarono Tenochtitlán, l’odierna Città del Messico, all’epoca capitale dell’Impero azteco. Si trattava di una delle città più grandi al mondo: si stima che ospitasse quasi trecentomila persone. Più popolosa …
Lodi Diventerà polo culturale, sul rinnovo dei locali pronto il progetto esecutivo
Lodi Continuano a crescere i visitatori del tempio civico, intanto il Comune sta lavorando al restauro
Melegnano L’idea di Baratto, Bellomo cauto: «Decide la Soprintendenza»
L’esposizione alla Fondazione Rovati di Milano
IL MUNICIPIO Al lavoro un’equipe del Laboratorio La Fenice di Lodi con Canevara, Tansini e l’archeologo Torre
LODI VECCHIO Grande affluenza per il museo archeologico
Curiosità C’è chi dice che i suoi inventori siano gli antichi egizi, e chi invece pensa che sia nato in Oriente, più probabilmente in Cina
L’appello Ai privati chiediamo un po’ più di coraggio, dal pubblico esigiamo però la capacità di rendere maggiormente evidente l’impegno di quegli imprenditori che sceglieranno di contribuire allo sviluppo culturale del Lodigiano
La presentazione Sabato l’inaugurazione dell’allestimento con il Soprintendente, sindaci, autorità e tanti cittadini
Doppio appuntamento questo sabato al polo culturale Laus Pompeia all’ex Conventino
L’indagine “Under the skin” punterà a svelare i segreti del processo di conservazione analizzando l’interno dei reperti
VIA VOLTURNO La Soprintendenza archeologica ha chiesto di fare dei rilievi
L’archeologa dialogherà con il direttore dell’ente Gianluca Mete parlando del libro “Notizie dal passato. Cronache archeologiche del XXI secolo”