LODI La piazza dell’Albarola va rifatta, “tegola” milionaria per il Broletto
Il Comune perde in contumacia la causa promossa dai condomini
Il Comune perde in contumacia la causa promossa dai condomini
Nella complessa vicenda il tribunale di Lodi ha dato ragione all’ente
Per il giudice civile l’ex presidente bianconero sarebbe stato inadempiente
Il “numero due” del Guerriero parla sui canali social della società e fornisce la sua versione
Il dramma in ospedale a Lodi, pochi giorni dopo era arrivata la pandemia che ha rallentato tutto
Il centrodestra si schiera compatto di fronte alle macerie dell’ex Consorzio, nel mirino la giunta Furegato: «La città ha perso troppo tempo»
Tra la “tangenzialina” e la Binasca: richiesta una corsia in più verso l’A1
La sentenza stabilisce la legittimità della sanzione nei confronti dell’impiegato che adesso dovrà rimborsare 5mila euro di spese legali al municipio
Gianpiero Fiorani ha perso la causa civile da 5 milioni di euro contro l’attore e autore teatrale Eugenio dé Giorgi, nome d’arte di Eugenio Maffeis, per dieci anni, fino al 2009 direttore del Teatro Olmetto di Milano. La sentenza, depositata …
Chiesti sei mesi di carcere per “omicidio colposo in concorso con altre cause” per un medico in servizio presso la cardiologia di Codogno, S.D., oggi 53enne, accusato di non aver impedito la morte di G.I., una donna residente nella zona …
Gianfranco Boni condannato a risarcire 350 milioni alla Banca popolare: la sentenza choc è stata presa dal giudice del lavoro Elena Giuppi al termine della causa intentata dall’istituto bancario contro il suo ex dipendente, che fino al 2005 era il …
Il vescovo di Lodi, monsignor Giuseppe Merisi, in accordo con i vescovi delle diocesi di Bissau e Bafatà, in Niger, e i superiori del Pime, ha iniziato in agosto la causa di canonizzazione del padre lodigiano Leopoldo Pastori morto nel …
La Corte di Cassazione ha rigettato le richieste di una donna, che aveva rimediato quattro multe elevate dal T-Red installato sulla strada per la Ranera
Per l’istituto «troppe assenze per malattia» ma per il tribunale si era ammalato davvero, soddisfazionedel sindacato Fabi che ha seguito la causa legale
Tangenziale di Codogno: il Tribunale civile di Milano dà ragione in primo grado alla impresa Fabiani di Dalmine nella causa intentata contro la Provincia di Lodi dopo la rescissione nella primavera 2013 del contratto d’appalto per la realizzazione della variante …