Il telescopio che arriva fino al Big Bang, nel progetto anche un fisico di Lodi
Alessandro Cardini è direttore dell’Istituto di fisica nucleare di Cagliari che lavora all’Einstein Telescope
Alessandro Cardini è direttore dell’Istituto di fisica nucleare di Cagliari che lavora all’Einstein Telescope
Sabato pomeriggio (ore 18) l’inaugurazione in via San Fereolo a Lodi
«Canto a soprano: cantare la natura femminile del mondo, raccontare l’anima sonora delle parole. Femminile sentire sentiero riposto di un tempo-non-tempo primigenio tempo alito verso respiro di Madre lingua di Lingua madre nenia ancestrale fuoco primordiale di parole sonore d’ombra …
Dunque : le origini del mondo sarebbero da datare a oltre 14 miliardi di anni fa, a seguito del Big Bang? Cioè? Una ciclopica esplosione di…di…un nucleo onnipotente dal quale sarebbero derivati tutti i sistemi…il sistema solare ove noi viviamo, …
Esiste un mondo fatto di musica, storie d’amore, drammi, illusioni e sogni. Esiste il cinema, che di questa materia è fatto, e ci sono i film: capaci di creare universi paralleli, vicini o irraggiungibili, che durano lo spazio di un …