Violenza in città bassa, 6 i ragazzi coinvolti nella notte
LODI La questura al lavoro per ricostruire la dinamica dell’episodio che ha visto protagonisti dei giovani tra i 20 e i 25 anni
LODI La questura al lavoro per ricostruire la dinamica dell’episodio che ha visto protagonisti dei giovani tra i 20 e i 25 anni
L’allarme In azione carabinieri e polizia ferroviaria e il personale del 118; accertamenti in corso
Lodi Il ventunenne, già noto alle forze dell’ordine, ha anche minacciato di danneggiare affreschi e quadri antichi. Solo il pronto intervento dei padri Barnabiti ha evitato il peggio.
Con lo slog “Remigrazione unica soluzione”
COMMERCIO Un barbiere era rimasto aperto il 15 agosto, nell’altro c’erano delle slot
DAL COMUNE Controlli sempre più serrati, scenderanno in strada anche agenti in borghese
NELLA NOTTE Inquietante episodio proprio sotto gli uffici di sindaco e assessori. Secondo la Questura, alla luce delle analisi rapide, è sangue di vitello
Un fatto insolito L’uomo, con passaporto tunisino, è stato portato in ospedale
Il fatto inconsueto L’animale si era allontanato da un gregge ed è stato restituito al proprietario
Da giorni l’esercito israeliano ha intrapreso un massiccio attacco contro la città di Gaza per ottenerne il pieno controllo, un’offensiva che non ha risparmiato neppure i civili e le comunità religiose. Alla chiesa latina della Sacra Famiglia e al complesso …
IL COMMENTO Il 23 luglio è festa nazionale in Egitto: si commemora l’anniversario della Rivoluzione dei liberi ufficiali del 1952, che portò alla destituzione di re Faruq I e alla proclamazione della Repubblica, con Muhammad Naguib come primo presidente
«Le democrazie non si fanno la guerra»: si può ancora dire?
L’editoriale Lodi tra i primi dieci penitenziari del Paese per sovraffollamento
Non è la guerra in sé a scandalizzare. Le guerre, da sempre, sono l’espressione ultima della violenza politica, della rottura del linguaggio, della fine della diplomazia. No, ciò che scandalizza davvero è il silenzio che la circonda. L’indifferenza calcolata. L’incapacità …
«Questi ultimi 20 mesi ci documentano l’emergere di un processo di disumanizzazione del nostro vivere come persone e come società