L’Ex Genetica di Sant’Angelo è in cerca di un futuro
VIA FORLANI Il centro di ricerca per la cerealicoltura è chiuso dal 2020, serve un affittuario per tutto lo stabile, oppure si andrà verso la vendita
VIA FORLANI Il centro di ricerca per la cerealicoltura è chiuso dal 2020, serve un affittuario per tutto lo stabile, oppure si andrà verso la vendita
POCHISSIMI DUBBI Le Procure di Milano e di Lodi ritengono che sia la 40enne uccisa dal compagno a Milano a fine gennaio
La struttura è ormai chiusa da cinque anni ed è diventato un rifugio per i senzatetto
Anche la pop star rilancia l’imitazione della comica di Gialappa Show con un invito per la data milanese del tour
La ricerca del professor Remuzzi ha coinvolto la popolazione più colpita dalla malattia
L'addio al Maggiore con un sogno in sospeso: far partorire le donne in casa
Emanuele Sottile al centro di una mostra contro gli stereotipi nel 2020
Allestito il centro di biologia molecolare per l’analisi degli alimenti
Sono sempre più frequenti gli episodi di persone raggirate, a Cavenago l’ultimo episodio
L’Asst vuole attivare a Casale 18 posti per i giovani che soffrono di disturbi della condotta alimentare
Dai riti sciamanici alla genetica più fine, dalle medicine orientali alla scoperta degli ormoni, passando per i grandi personaggi che della Medicina hanno fatto la storia. Un testo accattivante e piacevole, che nasce da un’esperienza pluriennale di insegnamento della Storia …
“Guasto all’impianto di crioconsevazione del centro di procreazione assistita del San Filippo Neri di Roma che ha causato la perdita di 94 embrioni che vi venivano conservati: le coppie fanno causa”. Con queste parole i media raccontano l’evento. “Le coppie …
Sono oltre 200 le vittime di una banda esperta in clonazioni di bancomat e carte di credito che aveva preso di mira il distributore di carburante nel parcheggio del Bennet di San Martino. I truffatori sono riusciti a sostituire il …
Il genoma del pesco parla lodigiano. Ci sono infatti 5 ricercatori del Parco Tecnologico Padano di Cascina Codazza tra i firmatari dell’articolo apparso domenica su Nature Genetics e che ha coinvolto più di 20 istituzioni sparse per il mondo. L’International …