Mozione per Gaza, arriva l’ok con i voti della maggioranza
CONSIGLIO COMUNALE A LODI La discussione in piena notte
CONSIGLIO COMUNALE A LODI La discussione in piena notte
Non è la guerra in sé a scandalizzare. Le guerre, da sempre, sono l’espressione ultima della violenza politica, della rottura del linguaggio, della fine della diplomazia. No, ciò che scandalizza davvero è il silenzio che la circonda. L’indifferenza calcolata. L’incapacità …
«Questi ultimi 20 mesi ci documentano l’emergere di un processo di disumanizzazione del nostro vivere come persone e come società
BLACKLIST L’ex vice sindaco di Milano ora parlamentare di Fratelli d’Italia richiama l’attenzione sulle segnalazioni Usa nei confronti del palestinese
L’iniziativa ospitata dalla Biblioteca di Lodi dal 23 febbraio all’8 marzo
La lettera di Aurelio Ferrari
Nei giorni scorsi il continente africano è approdato all’attenzione dei media occidentali per due notizie. La prima è stata affrontata solo dalla stampa specializzata. La seconda ha avuto ampia eco. Entrambe raccontano però molto di più dei singoli fatti oggetto …
L’editoriale di Massimo Ramaioli
Dichiarazione congiunta dei ministri di Italia, Francia, Germania e Regno Unito: «Stop subito agli attacchi al contingente»
La polemica L’ex vicesindaco Maggi denuncia «i messaggi discriminatori contro Israele»
Otto gli atleti in gara con i colori dello Stato che non tutti vogliono ancora riconoscere
Ebrahim Raisi, presidente iraniano in carica dal 2021, è morto una settimana fa con altre sette persone in un incidente di volo. Il suo elicottero, con il quale stava tornando in patria dopo un incontro con i vicini dell’Azerbaijan, si …
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
È molto difficile offrire una descrizione adeguata di realtà complesse. Le parole che scegliamo, per esempio, hanno un peso specifico fondamentale. Altrimenti, la descrizione è inaccurata, la rappresentazione fallace, e la nostra comprensione della realtà compromessa. Tale problema si riscontra …