Deposito pericoloso in arrivo a Guardamiglio, i cittadini tra dubbi e proteste
Assemblea L’area ex Sori, dove potrebbe nascere un impianto per la produzione di gas tecnici compressi e liquefatti
Assemblea L’area ex Sori, dove potrebbe nascere un impianto per la produzione di gas tecnici compressi e liquefatti
ALL’OLMO La tragedia il 27 gennaio, ora il Comune dichiara inagibile l’appartamento per la pericolosità degli impianti
L’ANNIVERSARIO Il 15 luglio 1944, mentre l’Italia era lacerata dalla guerra, i tecnici dell’Azienda Generale Italiana Petroli, alla ricerca dell’oro nero, si imbatterono nel metano. Al termine del conflitto Mattei fece proseguire le perforazioni
I risultati dei test specialistici svolti da Legambiente
Visita ufficiale questa mattina, ci sono eccellenze per combattere l’inquinamento da idrocarburi e plastiche
In Italia sciolte 4.250 realtà che non hanno depositato i bilanci da oltre cinque anni: c’è anche il Centro studi di Caviaga
Nei mesi scorsi due storici pozzi Eni sono stati riallacciati ai metanodotti
L’impianto di Cornegliano Laudense contiene una parte delle riserve strategiche del Paese
I lavori per il maxi intervento destinato a cambiare la città si concluderanno all’inizio del 2022, l’edificio potrà ospitare 4.500 dipendenti
Regione Lombardia dice sì alla richiesta di Eni, nuovi obblighi ambientali per le trivellazioni dismesse
Il consenso è un passo necessario per l’autorizzazione che spetta al Ministero della Transizione tecnologica
Gli uffici svuotati dallo smart working anticipano il trasloco nei palazzi di Santa Giulia a Milano
La situazione in Libia e, in generale, nell’Africa del Nord ricolloca l’attenzione internazionale e anche italiana sulle energie rinnovabili. Con il blocco dei pozzi libici e le preoccupazioni sul futuro dell’energia petrolifera il prezzo del barile e, quindi, della benzina …