L’eredità della spartizione europea del Medio Oriente
L’Occidente fatica a comprendere le dinamiche interne della regione
L’Occidente fatica a comprendere le dinamiche interne della regione
Un personaggio vulcanico e visionario, che lascia una pesante eredità da raccogliere
Il commento L’epilogo del primo conflitto mondiale arride agli italiani. E sarà proprio il fascismo, pochi anni dopo, ad ammantare di strumentale stoicità la lotta per la patria
Codogno Parla l’artista Emma Azzi, figlia dell’ultima erede della storica Polenghi
L’assessore comunale Silvana Cesani: «La platea dei destinatari la definisce la legge, per la legge è cittadino italiano chi ha la cittadinanza italiana e di Lodi è chi risiede a Lodi»
Il generoso testamento divide subito la politica locale. Gianmario Invernizzi: «Esistono anche i poveri italiani»
Nel testamento si specifica che i proventi della vendita degli appartamenti dovranno andare a persone italiane e della città del Barbarossa
La fondazione Banca Popolare ha acquisito il materiale degli eredi di Lanfranco Cavallanti
Le ceneri degli animali domestici potranno essere tumulate nello stesso loculo o tomba di famiglia del defunto
Il lodigiano e il figlio del grande Enzo sabato in concerto al Blue Note di Milano
La doppia esposizione aperta in via Callisto Piazza a Lodi
Sentenza amara per una ottantenne che deve pure pagare metà delle spese legali contro il Comune
La trasmissione Rai di inchiesta ha interpellato il professionista lodigiano: «Nonostante le anomalie presenti nel testo, i figli hanno trovato un accordo in tempo record, a mio avviso saggiamente»
La terza puntata delle rubrica dedicata ad agricoltura e innovazione parla dell’azienda agricola Lodigiani