Incontro di mafia a Peschiera, scoperta una alleanza fra le cosche
Indagate 153 persone, ma solo per 11 scatta la custodia cautelare in carcere
Indagate 153 persone, ma solo per 11 scatta la custodia cautelare in carcere
Il boss di Cosa Nostra era stato arrestato lo scorso gennaio, è morto per un tumore in un letto dell’ospedale dell’Aquila
Mafia, stidda gelese, camorra, Sacra Corona Unita e ’ndrangheta: ecco gli episodi più scottanti
Il 15 gennaio 1993 dopo 24 anni di latitanza veniva arrestato a Palermo Totò Riina. Trent’anni dopo, il 16 gennaio 2023, dopo trent’anni di latitanza, i carabinieri del Ros hanno messo le manette a Matteo Messina Denaro, il “capo dei …
Infiltrazioni nella logistica, contatti con la politica a Rivolta, sotto sequestro appartamento e cascina
Nicolino Pepe venerdì pomeriggio a colloquio con la redazione, sul giornale di sabato l’intervista completa
È stata cacciata dai cantieri dell’Expo per presunti legami con i clan di Cosa nostra la ditta che a Pieve sta realizzando il cantiere per la ciclabile sul cavalcavia dell’A1. Duro attacco di Confartigianato sulla procedura adottata dal sindaco Rusconi …
(ore 13.13) L’indagine è partita dalla segnalazione del comune di Zelo Buon Persico e ha permesso di individuare il patrimonio nascosto partendo dall’attività imprenditoriale sul territorio, invece che dal soggetto come avviene normalmente. «Siamo di fronte a un’impresa mafiosa a …
Vent’anni. Sono trascorsi vent’anni da quel tragico sabato pomeriggio del 23 maggio, quando la “mano” assassina di “Cosa nostra” azionò il pulsante di quel telecomando facendo brillare cinquecento chilogrammi di tritolo, posizionato sotto un canale dell’autostrada A29, nei pressi dello …
Lei, Ruby “Rubacuori”, è una ragazzina sfrontata e furba. Lui, Silvio Berlusconi, un uomo politico troppo potente che non si contiene più. L’altra, Ilda Boccassini, un magistrato integerrimo che ha messo paura a Cosa nostra e ’ndrangheta. Questi i tre …
(ore 14) Stanno continuando ancora le perquisizioni nei comuni di Lodi, Peschiera Borromeo, Tribiano, San Donato Milanese e altri centri della Regione per smantellare un’organizzazione mafiosa lombarda emanazione di Cosa Nostra. Una «mafia imprenditoriale», come viene definita dagli investigatori, che …
«Non erano uomini d’onore, ma comunque persone a disposizione di Cosa nostra»: così il pm della direzione distrettuale antimafia di Milano Alessandra Dolci motiva la richiesta di tre anni e mezzo di misura di prevenzione dell'obbligo di dimora per S.C. …