Il telescopio che arriva fino al Big Bang, nel progetto anche un fisico di Lodi
Alessandro Cardini è direttore dell’Istituto di fisica nucleare di Cagliari che lavora all’Einstein Telescope
Alessandro Cardini è direttore dell’Istituto di fisica nucleare di Cagliari che lavora all’Einstein Telescope
Pietro Leone è un tranquillo funzionario dell’ONU di Ginevra, sposato con un figlio adolescente, con un matrimonio che sta pericolosamente traballando, dato che le relazioni con la moglie Emilia Viñas, una promettente scienziata impiegata al CERN, si stanno rapidamente deteriorando. …
La teoria di Albert Einstein è salva e possono dormire sonni tranquilli tutti gli scienziati che finora hanno dato credito a lui e ai suoi calcoli. Compresi coloro che lavorano al Cern di Ginevra e che cinque mesi fa avevano …
Al Cern di Ginevra hanno dato finalmente l’annuncio ufficiale della scoperta: il bosone di Higgs - la particella elementare intuita dallo scienziato britannico 48 anni fa, che consentirebbe ad ogni altra particella subatomica della materia di avere massa - esiste …
La notizia è di quelle che possono segnare un punto di svolta e per questo ha avuto consistente eco sui media la scoperta dei ricercatori del Cern di Ginevra, secondo i quali i neutrini viaggerebbero con una velocità superiore a …