CRESPIATICA «Pfas nell’acqua, Greenpeace e certa politica si scusino»
La lettera di Carlo Alberto Francesco Rizzi, sindaco di Crespiatica
La lettera di Carlo Alberto Francesco Rizzi, sindaco di Crespiatica
INQUINAMENTO Il prelievo fatto a settembre dagli ambientalisti indica 1,3 nanogrammi al litro; in passato rilevati valori allarmanti fino a 1.840 contro una soglia di legge di 100
LODI «Un sondaggio Ipsos e Legambiente ha appurato che il 30% degli italiani ha dovuto fare rinunce a causa dei costi, dei tempi o della scomodità dei viaggi per raggiungere i luoghi di lavoro o di studio. Il 20% ha rinunciato a cure o analisi mediche per l’impossibilità di raggiungere l’ospedale o l’ambulatorio per l’appuntamento indicato»
Secondo Sal non ci sarebbero emergenze in provincia
Tullia Zucca, ingegnere di Comazzo, ha brevettato un apparecchio che potrà ridurre l’inquinamento
Rassicurazioni alla cittadinanza
L’inchiesta di Greenpace: alcune mamme invocano chiarezza sui dati
Greenpeace lancia l’allarme dopo test effettuati nei due Comuni dell’OltreAdda
L’assessore, esperto di mitigazione dei cambiamenti climatici, smonta l’allarme lanciato da Greenpeace: «Nessun pericolo per la salute»
Secondo la ricerca di Greenpeace è la situazione peggiore della Lombardia, per la Sal però l’acqua del rubinetto è sicura e controllata
Secondo Greenpeace i pesticidi hanno causato la morte di 12 milioni di insetti
Parla di banane a chilometri zero, green economy, Greenpeace, diserbanti. Però lo fa a modo suo, sempre con quell’aria a metà tra chi ci è e chi ci fa . Per questo il pubblico e i colleghi lo adorano: Maurizio …
“Quante persone povere in tutto il mondo devono ancora morire prima che questo sia da noi considerato un «crimine contro l’umanità»?Si chiude con questa domanda l’appello che oltre un centinaio di ricercatori scientifici di tutto il mondo ha rivolto a …