Ventidue sindaci del Lodigiano in campo per la Palestina
L’appello del territorio
In un momento in cui le questioni migratorie dominano l’agenda politica di molti Paesi europei, l’accordo appena raggiunto tra Regno Unito e Francia per contrastare il passaggio di migranti attraverso la Manica sembra essere passato quasi sotto silenzio nella stampa …
Non è la guerra in sé a scandalizzare. Le guerre, da sempre, sono l’espressione ultima della violenza politica, della rottura del linguaggio, della fine della diplomazia. No, ciò che scandalizza davvero è il silenzio che la circonda. L’indifferenza calcolata. L’incapacità …
«Questi ultimi 20 mesi ci documentano l’emergere di un processo di disumanizzazione del nostro vivere come persone e come società
HISTORIA L’analisi di Matteo Simighini
LA STORIA Un anno fa l’avvio dell’esperienza per Riccardo, Camilla e Domitilla
Il primo Angelus Nel suo primo Regina Caeli da Pontefice, Leone XIV ha lanciato un forte appello per la pace in Ucraina, nella striscia di Gaza e in tutti i Paesi ancora segnati da conflitti, in quella che Papa Francesco definiva la “terza guerra mondiale a pezzi”. “Mai più la guerra!”, le parole di Paolo VI riproposte per invocare il “miracolo della pace”.
Tre milioni di morti in pochi anni per un regime nato con l’acclamazione del popolo
Dalla Tv alla redazione Il climatologo presenta il suo ultimo libro e parla del rapporto tra guerra e ambiente
L’attore e regista ha portato il suo Teatro Patologico sul palco dell’Ariston durante il Sanremo
“Sono da poco iniziati i combattimenti. Le scuole sono chiuse, i negozi anche. E la gente sta cercando di fare provviste ai mercati. Siamo tutti molto preoccupati per quello che può succedere nelle prossime ore”. Akilimali è un collega congolese, …
LODI Continua la raccolta di materiale per gli studenti provenienti da famiglie bisognose
Dichiarazione congiunta dei ministri di Italia, Francia, Germania e Regno Unito: «Stop subito agli attacchi al contingente»