Castelnuovo, con il Festival dei Borghi Lenti tre giorni fitti di iniziative: ecco il programma completo
Da venerdì a domenica tanti spettacoli, cultura, storia. Per il tempo libero ma anche un nuovo modello di turismo
Da venerdì a domenica tanti spettacoli, cultura, storia. Per il tempo libero ma anche un nuovo modello di turismo
L’ex ct della nazionale di ciclismo ospite questa sera a Melegnano
Secondo Claudio Piersanti con “Quel maledetto Vronskij” (Rizzoli), terza Alessandra Carati con “E poi saremo salvi” (Mondadori)
Sabato (19.30) al Belgiardino per Pulse Summer Reboot Festival
Il giuslavorista protagonista giovedì sera il nuovo appuntamento web con le “Riflessioni in Comune”
Una panoramica sui titoli presenti in libreria e una guida ragionata per scegliere cosa portarsi in vacanza
Matteo Renzi, sindaco di Firenze, sarà lunedì 23 aprile a Lodi per presentare il suo ultimo libro, Stil Novo (edizioni Rizzoli). Il giovane e popolare esponente del Pd parlerà della sua fatica letteraria alle 21 presso l’aula magna del Liceo …
Tutti i fischietti della sezione Aia hanno festeggiato Renato Faverani, l’arbitro lodigiano destinato a ricoprire il ruolo di guardalinee nella terna con Rizzoli e Stefani che rappresenterà l’Italia ai mondiali. Un grande abbraccio all’assistente di Pantigliate, che in Brasile vivrà …
Il presidente dell’Aia Nicchi fa il tifo per la nostra terna: «A Rizzoli e ai suoi collaboratori auguriamo di piantare la bandiera più in alto possibile»
Vasco Rossi raccontato per immagini, dalla prima vera tournée a oggi. Il Blasco in oltre 35 anni di concerti, nella sua dimensione più naturale ed emozionante. Eccolo il libro che esce oggi per Rizzoli negli Illustrati in edizione cartonata. «Quando …
Un remake dell’Inferno, il primo (e più amato oltre che più accessibile) libro della Commedia dantesca. Lo ha scritto Francesco Fioretti per Rizzoli in un libro, sugli scaffali da oggi, che non mancherà di far discutere. Perché un conto è …
Il primo romanzo lo ha scritto a 9 anni. «Chiamarlo romanzo mi pare troppo: a leggerlo adesso sembra una storia senza capo né coda, ma era il frutto della fantasia di una bambina che ama scrivere sopra ogni altra cosa». …