San Giuliano, rubata la targa per ricordare il laboratorio di ricerche di Olivetti
Il Comune: «Oltre a danneggiare il patrimonio comune, atti simili pregiudicano il rispetto che dobbiamo tutti avere per il nostro ambiente»
Il Comune: «Oltre a danneggiare il patrimonio comune, atti simili pregiudicano il rispetto che dobbiamo tutti avere per il nostro ambiente»
ELETTRONICA Nell’autunno del ’58 il patron Adriano Olivetti insediò a Borgolombardo il polo delle ricerche dove lavorò l’ingegnere cinese che progettò il primo computer a transistor
Intitolata a Carlo Cattaneo, ha sede in un vecchio edificio datato 1870
Democrazia senza partitiè un’agile volumetto che ripropone il testo del 1949 di Adriano Olivetti (1901 – 1960), straordinario imprenditore, organizzatore culturale, intellettuale e politico. La rivista «Comunità» e le sue edizioni sono state un segmento rilevante nel tentativo di cambiare …
In un momento di crisi dei partiti e della rappresentanza, in tempi di imprese irresponsabili, dominate non dalla competenza specifica dei manager, ma dalla finanza, solo dedite al maggior guadagno per gli azionisti, a qualunque costo, sociale, di condizioni di …