A Peschiera rinasce il De Sica, con la riapertura consegnate le benemerenze
CINEMA TEATRO Domenica sera la cerimonia al cinema-teatro
CINEMA TEATRO Domenica sera la cerimonia al cinema-teatro
Giovedì canzoni e ironia nell’appuntamento con la rassegna ospitata in via San Fereolo a Lodi
Il “poeta catartico” torna alla musica con un progetto discografico legato alla canzone popolare meneghina
La storia della satira, dell’intrattenimento e del cosiddetto varietà leggero o avanspettacolo, ha illustri origini. Questo devono aver pensato i due “cantattori” e scrittori Giangilberto Monti e Flavio Oreglio, prima di stendere La vera storia del cabaret. La materia la …
Il titolo prende spunto dal celebre aforisma di Bernardo di Chartres, tramandato da Giovanni di Salisbury: «Siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane». Solo in questo modo, basandosi sulle …
La storia del cabaret scritta a quattro mani da un duo come quello composto da un attore e cantautore come Giangilberto Monti e un cultore del teatro-canzone e personaggio di Zelig come Flavio Oreglio non poteva che essere come è: …