ARTE L’utopia realizzata di Mauri: dialogo tra l’umano e la natura
La visita guidata allo spazio di palazzo Barni in corso Vittorio Emanuele che ospita l’archivio del grande artista lodigiano
La visita guidata allo spazio di palazzo Barni in corso Vittorio Emanuele che ospita l’archivio del grande artista lodigiano
Una bella risposta del pubblico per il concerto dell’artista piacentino venerdì sera a Lodi al sole
Interverrà il critico e storico d’arte Jean Blanchaer
Martedì l’ultimo passaggio amministrativo con il consiglio comunale dove sbarcherà per l’approvazione il progetto esecutivo dell’opera
I segreti del progetto agli aperitivi culturali di Unitre e Comitato Soci Coop, al circolo Archinti di viale Pavia
Il Broletto costretto ad affidare un incarico a uno studio geologico per accertare un eventuale inquinamento nella rampa
Il progetto per portare l’opera di Giuliano Mauri dal degrado sull’Adda a una nuova vita
Nasceranno due edifici di tre piani per un totale di trenta appartamenti, previsto un prolungamento della ciclabile in via Ferrabini
Una nuova installazione sorgerà in piazzale Forni, nell’ambito del maxi progetto di recupero del “fabricòn”
Sabato si è tenuto un incontro per spiegare l’idea del nuovo complesso
Il sindaco Andrea Furegato si prepara a riaprire il “dossier” Cattedrale vegetale. «È uno dei nostri obiettivi, abbiamo intenzione di avviare un’interlocuzione con l’associazione Mauri per riprendere il progetto e capire la soluzione più adeguata. Per noi si tratta di …
Sabato (ore 20) l’apertura con una “performance” nel chiostro del Museo Gorini in via Bassi a Lodi
L’intervento del critico d’arte Mario Quadraroli sul futuro della discussa struttura in zona Isolabella