LA RASSEGNA Cacciari, l’arte e la forza dell’annuncio cristiano VIDEO
Le figure di Maria e Gesù nella lezione del filosofo ospite venerdì nella gremitissima sala dei Comuni in Provincia a Lodi
Le figure di Maria e Gesù nella lezione del filosofo ospite venerdì nella gremitissima sala dei Comuni in Provincia a Lodi
Il filosofo protagonista del secondo appuntamento dei “Venerdì dell’arte” ragionando sulla vita di Maria e la sua umanità
Il caso dell’albero monumentale abbattuto alla Martinetta
L’abile tessitore fu il frate agostiniano Simone da Camerino, che tra il 1453 e il 1454 viaggiò continuamente da Venezia a Milano su incarico di papa Niccolò V
Nell’ambito dell’Estate Sandonatese
Aveva 73 anni ed era malato da tempo: martedì nella chiesa di Santa Barbara l’ultimo saluto all’artista che, come autore e produttore insieme al fratello Michelangelo, ha fatto ballare intere generazioni
“Resisterra”, la fiera delle buone pratiche
La retrospettiva resterà aperta fino al 18 settembre in via Polenghi a Lodi
Stamattina la presentazione dell’opera realizzata dagli studenti della classe terza A
L’appuntamento con il divulgatore martedì sera al cinema Fanfulla a Lodi
Salvate il “soldato Michelangelo”. Mentre gli alleati preparavano lo sbarco in Normandia e la Seconda guerra mondiale si avviava alla sua svolta decisiva un drappello di sette uomini andava in cerca delle opere d’arte da salvare dalla furia distruttrice del …
Il soggetto è il capolavoro di Michelangelo con Parigi e la torre Eiffel sullo sfondo più alcuni fogli con i nomi dei dodici giornalisti satirici assassinati
Michelangelo, Wagner, Lord Byron e John Denver. E Alien, naturalmente. Ridley Scott riallaccia i fili del mito (suo) e riparte là dove era arrivato con Prometheus. Siamo insomma al sequel del prequel e non è un brutto gioco di parole, …