LIBRI Tre lodigiani al Salone di Torino
Fabio Francione giovedì 15 al cinema Massimo con Liliana Cavani, Margherita Baldrighi venerdì al Lingotto e c’è anche Paola Corradi per il secondo anno
Fabio Francione giovedì 15 al cinema Massimo con Liliana Cavani, Margherita Baldrighi venerdì al Lingotto e c’è anche Paola Corradi per il secondo anno
Simone Weil, rammenta Marco Rovelli nella prefazione al libro del giornalista Andrea Pomella, scriveva che la poesia è uccisa dalla menzogna racchiusa nella ricchezza, e chiosava: «Per questo i ricchi hanno bisogno del lusso come di un surrogato». All’estremo opposto …
La rivelazione greca è un libro ostico, di difficile lettura. Ma sorprendente, per come la filosofa Simone Weil dipana il suo pensiero, collocato tra la metà degli anni ‘30 e il 1943, ultimo anno della sua vita, , nell’intricato reticolo …
Una rivisitazione della storia del Novecento, con tutti i suoi momenti più cupi, percorsa come un viaggio dantesco nell’aldilà, quindi comunque come via verso la salvezza e con un moderno “spirito guida”, il professor Sigmund Freud prima e Simone Weil …
Ritrovamento aureo e insperato dell’ultima ristampa dell’edizione adelphiana di Venezia salva, opera incompiuta di Simone Weil, uscita nel 1987 e replicante quella del 1963 data al lettore dalla Morcelliana per le cure della poetessa e traduttrice Cristina Campo. La stura …
L’unica escursione, peraltro incompiuta, nel teatro della scrittrice Simone Weil è circondata da leggenda. Tradotta in Italia dalla non meno misteriosa Cristina Campo, pseudonimo di Vittoria Guerrini, conobbe notorietà non appena fu ripubblicata dall’Adelphi. Ora, la Castelvecchi la ripropone in …