Paullo adotta tre famiglie di cigni e crea con il Wwf un’oasi lungo la Muzza
AMBIENTE Presentato il progetto dell’area naturalistica del Levadone

AMBIENTE Presentato il progetto dell’area naturalistica del Levadone
Sabato 18 ottobre su Rai Uno L’edizione del sabato della storica trasmissione punta i riflettori su agricoltura e lifestyle
AMBIENTE Minoia, biologo marino 30enne di Casale, ha affrontato per il suo dottorato il tema del consumo della carne di questa specie
AMBIENTE Gli ingegneri Lucia e Paolo Cattani con i colleghi del gruppo di ricerca dell’università di Pavia hanno pubblicato uno studio sulla rivista scientifica «Energies» per capire come introdurre il dispositivo in fase di progettazione degli immobili. Applicato virtualmente all’ospedale Mondino hanno valutato che nella sola stagione estiva si ricavano oltre 257 metri cubi di acqua di alta qu…
Itinerari d’estate Tra Corte Sant’Andrea e Orio Litta, dove da anni si ospita chi percorre il cammino
Itinerari d’estate A Meleti con il sindaco Mario Rocca e con il giovane sacrestano Riccardo Galloni
Itinerari d’estate Storie di una volta, lungo il Po, partendo dal piccolo borgo della Bassa Lodigiana
FRASSATI La società sportiva si è dotata di pannelli fotovoltaici e per l’acqua calda, anche per risparmiare sulle bollette
Nel week end Si parte sabato 24 maggio, domenica 25 maggio il clou degli eventi
RECUPERO Sopralluogo della giunta Passerini, il gioiello verde ora oggetto di una riqualificazione era in stato di abbandono da 50 anni
PRODUZIONE L’azienda Nettare dei Santi apre la strada, il sogno è di ridare vita ai poderi incolti
PAULLO Mobilitazione dei cittadini per la tutela della coppia che sta covando otto uova
ARPA Sul fronte dello stato chimico, gli ultimi campionamenti del 2023 tracciano un quadro negativo
MASSALENGO Domenica 30 marzo la prima delle tre giornate a disposizione per visitare un autentico gioiello botanico
TAVAZZANO Dopo l’inaugurazione, il Comitato di cittadini chiama Provincia e Comuni a un cambio di passo
La classifica Lodi si colloca al 98esimo posto nella graduatoria che definisce l’indice di vivibilità meteorologica