Mulazzano: in arrivo un milione di metri quadri di pannelli fotovoltaici sui campi

POLEMICA Sarà stravolta per decenni un’area di 116 ettari. Il proprietario: «Piano innovativo ed ecologico»

Mulazzano

Tra polemiche a livello politico e non solo, a Mulazzano impazza la bagarre sul caso del maxi-progetto agrivoltaico. «Nel più assoluto silenzio l’amministrazione sta operando la devastazione del nostro territorio, permettendo la realizzazione di un enorme parco fotovoltaico, che invaderà tutta la campagna tra Mulazzano e Cassino d’Alberi - incalza in una nota l’opposizione di Mulazzano Civica, che in consiglio comunale è guidata dall’ex sindaco Silvia Giudici -. Il parco fotovoltaico si estenderà su un’area più vasta degli abitati di Mulazzano e Cassino d’Alberi messi insieme. Dopo aver già subito pesantemente l’impatto Teem, la frazione di Cassino rimarrà isolata. Sarà “compensata” da una nuova ciclabile, ma a quale prezzo per la salute e per il territorio? Oltre a quello sulle temperature e le emissioni sonore nelle vicine zone abitate, sarà insanabile l’impatto sull’ecosistema esistente». Sempre secondo l’opposizione, «l’effetto sul paesaggio sarà deturpante, verranno stravolte le origini e la cultura del nostro territorio. Non è questa la transizione ecologica che vogliamo. Non a scapito della terra, del paesaggio e delle persone».

Leggi l’articolo di Stefano Cornalba sul Cittadino in edicola oggi 15 aprile, e in digitale https://edicoladigitale.ilcittadino.it/vnp/pageflip/swipe/lodi/20250415lodi#/8/

© RIPRODUZIONE RISERVATA