Auto troppo potenti per un neopatentato, scatta il ritiro della licenza

CASALPUSTERLENGO Le operazioni portate avanti dalla polizia locale

Casale

Durante un servizio di controllo sul territorio, la Polizia Locale ha provveduto al ritiro immediato di due patenti di guida. Nel primo caso, una giovane di 20 anni è stata fermata dopo aver oltrepassato un incrocio con il semaforo rosso. Gli agenti hanno poi accertato che la conducente era neopatentata e stava guidando un’auto di grossa cilindrata, nonostante la normativa vieti ai neopatentati di condurre veicoli con determinate caratteristiche di potenza nei primi tre anni dal conseguimento della patente.

Nel secondo caso, un uomo di 60 anni è stato fermato mentre circolava con la patente scaduta. In entrambe le situazioni, come previsto dalla legge, le patenti sono state immediatamente ritirate e inviate alla Prefettura, che determinerà la durata della sospensione.

I controlli della Polizia Locale proseguono anche in orario serale e hanno già portato a diverse contravvenzioni nei confronti di neopatentati sorpresi alla guida di auto non conformi alle limitazioni previste. La normativa impone che possano guidare solo veicoli con un rapporto peso/potenza non superiore a 55 kW per tonnellata e con una potenza massima di 70 kW (circa 95 cavalli). Inoltre, per i primi tre anni, sono soggetti a limiti di velocità ridotti: 100 km/h in autostrada e 90 km/h sulle strade extraurbane. In caso di infrazioni che comportino la decurtazione di punti, la sanzione è doppia rispetto agli altri conducenti.

Come sottolineato dal Sindaco Elia Delmiglio, molti ignorano queste regole, che hanno lo scopo di garantire maggiore sicurezza sulle strade, sia per loro stessi che per gli altri utenti della circolazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA