
Cronaca / Basso Lodigiano
Martedì 08 Aprile 2025
Codogno: anche la Provincia dice no al mega fotovoltaico della Triulza
VINCOLI AMBIENTALI La distesa di pannelli solari sarebbe a meno di 500 metri da una chiesa antica
Codogno
Si avvicina la scadenza dei termini della conferenza di servizi per l’impianto fotovoltaico a terra di 140mila metri quadrati della Triulza ma dalla Provincia di Lodi arriva un assist forse decisivo al “no”: «Il Comune ha ragione. La proposta ricade in un perimetro di 500 metri da un bene tutelato, l’area non è idonea al dettato normativo introdotto dal Dl Agricoltura l’anno scorso». La decisione tecnica finale spetta proprio al Comune, che ora ha un sostegno in più nel negare l’autorizzazione.La questione si gioca tutta sui dettagli tecnici e normativi. Il Comune a gennaio aveva già comunicato all’impresa Five E-Italy Green un preannuncio di diniego proprio sulla base della mancata distanza di 500 metri almeno dalla chiesa di Santa Maria Assunta citando il dettato del Decreto legislativo 199/2021 sulle aree idonee. L’azienda, però, aveva risposto che, proprio sulla base dello stesso decreto, l’area risultava pienamente idonea, intimando al Comune di convocare la conferenza di servizi senza indugi, come poi in effetti l’amministrazione ha fatto dieci giorni dopo. I termini dei pareri da rendere in Conferenza scadranno alla fine di questa settimana. E dalla Provincia di Lodi è arrivato un no motivato, che rafforza l’orientamento del Comune.
Leggi l’articolo di Andrea Bagatta sul Cittadino in edicola oggi 8 aprile, e in digitale https://edicoladigitale.ilcittadino.it/vnp/pageflip/swipe/lodi/20250408lodi#/18/
© RIPRODUZIONE RISERVATA