
Cronaca / Basso Lodigiano
Martedì 15 Aprile 2025
Codogno, Casale e Sant’Angelo: arrivano i “community manager” nelle case Aler
SOCIALE Gli operatori avranno il compito di dare risposte agli inquilini e segnalare anche casi meritevoli di assistenza. Un bando per assumerli
Casalpusterlengo
Regione Lombardia mette in campo nuovi servizi di “accompagnamento sociale” nelle case popolari Aler del Lodigiano. Saranno realizzati infatti presidi territoriali negli edifici Aler di Sant’Angelo Lodigiano, Codogno e Casalpusterlengo dove opereranno complessivamente due ‘community manager’ (detti anche operatori di quartiere), figure professionali innovative in grado di garantire un punto di ascolto per gli inquilini e un aiuto per risolvere problemi legati a questioni di carattere sociale, amministrativo o tecnico. A questo si aggiungono i fondi per sostenere i cittadini in condizioni di difficoltà che non riescono a pagare canoni e utenze.
Si tratta di progetti sociali per i quali Regione, con risorse a valere sui fondi comunitari PR FSE, ha stanziato oltre mezzo milione di euro: 494.414 euro per l’iniziativa dei community manager, e 25.200 euro per sostegno a percorsi di accompagnamento per le persone a rischio di povertà ed esclusione sociale. Questa mattina 15 aprile Aler Pavia-Lodi ha presentato le misure relative alla provincia di Lodi, con i responsabili dei progetti che hanno spiegato l’iter organizzativo e gli obiettivi da raggiungere, presenti anche i rappresentanti dei tre Comuni interessati, l’Università degli Studi di Pavia, la Caritas e associazioni di volontariato e sportive. Sul sito di Aler Pavia-Lodi è stato pubblicato il bando per assumere i due community manager, che possono inviare il proprio curriculum fino al 28 aprile 2025. Gli inquilini verranno anche sensibilizzati al costante pagamento dell’affitto e al rispetto delle regole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA