Codogno, palazzo Folli - Trivulzio apre le porte alla città

Sabato sera concerto di musica classica

Codogno

Palazzo Folli apre alla città. Dopo quasi vent’anni dall’ultimo evento pubblico, la storica residenza dei principi Trivulzio torna a svelarsi, ospitando nel cortile di via Galilei civico 8 il concerto dedicato a Codogno, “Ensemble Europe Classic”, con musiche di Vivaldi, Mozart, Bach, Beethoven, eseguite con archi e tromba solista. L’appuntamento è per sabato 10 luglio alle 21. Ingresso libero. L’iniziativa, a cura di Iberclassica management, è promossa dal Comune di Codogno nell’ambito di “Codogno riparte” e della candidatura a Comune europeo dello sport ed è stata resa possibile grazie alla famiglia Folli. «È un con testo unico, questo palazzo è un gioiello della città», ha commentato il sindaco Francesco Passerini. «Codogno riparte e anche noi abbiamo voluto fare la nostra parte, mettendo a disposizione il cortile, ma è nostra intenzione, per l’autunno-inverno, in sinergia col Comune, aprire anche il palazzo, alcune stanze, per eventi», ha spiegato Ernesto Folli. L’edificio, che risale al XVI secolo, fu sede dei principi Trivulzio, i feudatari del Basso Lodigiano, e nell’Ottocento fu rilevato dalla famiglia Folli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA