
Cronaca / Basso Lodigiano
Giovedì 28 Giugno 2012
Codogno si prepara all’evento dell’anno
In programma sabato la “Notte di inizio estate”
Centro storico e periferia unite dal “fil rouge” del divertimento: scattato il conto alla rovescia per la “Notte di inizio estate” di Codogno. L’appuntamento è per questo sabato: partirà alle 19 e fino alle 3 del mattino animerà la città con almeno una quarantina di eventi programmati, vere e proprie tappe del divertimento collocate in centro città e quest’anno ampliate anche alle vie Dante e Verdi e alle zone più di periferia di piazzale Polenghi Lombardo (zona stazione), via Borsa (rione San Biagio) e viale Leonardo da Vinci. Impossibile dare tutti i dettagli della ricca programmazione: ai volantini promozionali distribuiti sul territorio il compito di informare sui tanti appuntamenti in programma, dalla musica dal vivo all’animazione per bambini, dalle grigliate sotto le stelle ai dj set, dalle esposizioni artigianali ai negozi aperti in via straordinaria, al pari della raccolta d’arte Carlo Lamberti (aperta con visite guidate dalle 20 alle 24). Questo il messaggio lanciato ieri dal comitato organizzatore della “Notte di inizio estate”, formato da municipio, Associazione Commercianti e Confartigianato (con la collaborazione di Pro Loco e Camera di Commercio di Lodi): «Adesso aspettiamo solo una grande risposta di partecipazione dal territorio». Sindaco di Codogno, Vincenzo Ceretti è stato chiaro: «Eventi di questa portata possono realizzarsi solo con una sinergia tra più soggetti. Abbiamo “fatto rete”, un dialogo che intendiamo proseguire anche in futuro». Commenti positivi anche dagli assessori Mario Zafferri (cultura) e Claudio Guzzaloni (attività produttive), il primo impegnato nella parte più organizzativa dell’evento, il secondo attivo nella ricerca degli sponsor (Banca Centropadana, Mga srl, Allianz Ras, Asm, Oro Cash). Segretario Ascom, Isacco Galuzzi ha dato merito agli operatori commerciali e artigiani aderenti alla manifestazione: «Si sono autofinanziati gli eventi e per questo sono il “cuore” della manifestazione: hanno dato il segnale di un tessuto economico che non intende arrendersi ai tempi difficili di crisi». «La “Notte di inizio estate” è un importante momento di promozione economica della città. Questa è l’edizione della “maturità”, che ha rafforzato la sinergia tra soggetti privati e pubblici avviata negli anni passati». L’evento quest’anno sarà anche solidale: in piazza Cairoli è atteso il “villaggio della solidarietà” delle associazioni di volontariato, in piazza Della Repubblica il simulatore di Formula 1 promosso dalla lavanderia Unica 5 raccoglierà fondi per la Croce Rossa di Codogno, per i terremotati dell’Emilia sarà invece all’opera la parrucchiera Anna Josè e il Caffè Penguin di piazza Novello, mentre in via Vittorio Emanuele il negozio “La Mela” promuoverà assieme a “Il Samaritano” una serata di chitarra acustica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA