Fombio, era una fabbrica di vernici di marca ma diventerà un’altra logistica

Nuovo via libera per il maxi deposito dei supermercati Iper alla ex Akzo Nobel

Fombio

Iper “la Grande i” pronta a sbarcare all’ex Akzo Nobel a Fombio che diventerà un maxi deposito merci. Dopo il via libera della Provincia di Lodi il 18 aprile 2019 e delle amministrazioni comunali di Fombio e San Fiorano rispettivamente il 23 aprile e il 25 giugno 2019, martedì anche la giunta di Codogno ha approvato il protocollo d’intesa che fissa gli impegni assunti da Finiper Spa, l’azienda a capo dei supermercati Iper, come perequazioni per l’insediamento e l’impegno degli enti territoriali nel vigilare sul rispetto del protocollo stesso. Impegni non da poco, a cominciare dalle ricadute occupazionali che la logistica della “Grande I” avrà nel Basso Lodigiano con la previsione di cento nuovi posti di lavoro e l’impegno, a parità di competenze, ad assumere i residenti nei Comuni sottoscrittori, con priorità per i cassaintegrati, per chi è in mobilità o prossimo alla mobilità, per giovani inoccupati e donne. La ricerca dei lavoratori dovrà avvalersi del Centro per l’Impiego della Provincia di Lodi proprio per favorire il bacino di lavoratori del posto e sono previsti vantaggi anche per le imprese locali. In base agli accordi, a carico di Finiper saranno realizzate una rotatoria all’intersezione tra la provinciale 126 e lo svincolo della via Emilia nel comune di Codogno per una spesa di 500mila euro, il rifacimento del tappetino della strada tra la nuova rotatoria e la Mirandolina per altri 100mila euro e l’impiego di eventuali ribassi d’asta o altre somme a disposizione per la messa in sicurezza della ciclabile sulla via Emilia a Fombio con la sostituzione del guardrail. Opere che in base all’intesa andranno realizzate favorendo le imprese e la manodopera locali. Il maggior flusso di lavoratori potrà essere supportato dall’istituzione di nuove fermate autobus al comparto Mirandolina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA