Il mistero dei due rimorchi abbandonati

Non risultano rubati e sono pieni di rifiuti indifferenziati domestici. In corso le indagini

della polizia locale

Rifiuti urbani indifferenziati accatastati su due rimorchi chiusi abbandonati da alcuni giorni: è mistero per due tir carichi di immondizia e abbandonati davanti l’ingresso camion della Unilever, sul piazzale di via Lever nella zona industriale. Sono in corso le indagini da parte della polizia locale di Casale per verificare la proprietà dei due rimorchi e come siano finiti nell’area Lever di Casale. Il ritrovamento è stato effettuato nel pomeriggio di martedì dopo la segnalazione di un cittadino. Sul posto si è recato l’assessore Luca Peviani, che ha potuto constatare immediatamente la correttezza della segnalazione. Uno dei due rimorchi infatti aveva il portellone aperto ed erano chiaramente visibili i rifiuti accatastati all’interno: plastica, teli, sacchi, e ancora lattine, casse di plastica, cartoni e carta, e rifiuti domestici di vario tipo. Non c’erano rifiuti speciali o pericolosi, almeno a un primo esame. Anche il secondo rimorchio, solo parzialmente aperto, mostrava la stessa tipologia di rifiuti, che l’amministrazione valuta per il momento in indifferenziato di natura domestica. Sul posto sono intervenute anche due agenti di polizia locale che hanno provveduto a stilare un verbale e hanno preso nota degli elementi d’identificazione dei rimorchi (uno dei due a marchio Tnt). «Per il momento posso solo dire che sono in corso le indagini per verificare la proprietà dei due rimorchi e capire quindi come sono finiti in zona Lever - dice la comandante della polizia locale Laura Chiesa -. Per quanto ci risulta i due rimorchi non risultano rubati, quindi la vicenda è tutta da chiarire». Già in passato in zona Lever era stato abbandonato un bilico carico di vinacce e residui della lavorazione del vino. Ora i due rimorchi con rifiuti indifferenziati (e ieri in zona si lamentavano i primi odori). L’area su cui i due rimorchi sono stati abbandonati è ad uso pubblico, e in comune stanno verificando se appartiene già alla Unilever o meno. In ogni caso, prima di tutto c’è da rintracciare la proprietà. «Sì ma come amministrazione ci siamo mossi subito appena informati e intendiamo togliere i rifiuti da lì il prima possibile - spiega l’assessore Peviani -. Purtroppo è un’operazione che costerà alcune migliaia di euro e quindi bisogna attendere prima che le indagini facciano il loro corso. L’area Lever purtroppo è ampia, con via vai di camion e con parcheggio di mezzi. Per contrastare l’abbandono stiamo già vagliando l’ipotesi di mettere delle telecamere di sorveglianza all’ingresso dell’area, su via Lever, magari coinvolgendo anche la stessa Unilever, che sicuramente non ha piacere ad avere abbandonati sul proprio piazzale due tir colmi di rifiuti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA