MALTEMPO Una notte di paura nella Bassa

Questa mattina la conta dei danni in tutto il territorio, raffiche di vento fortissime tra Bertonico e San Rocco

Lodi

Mezz’ora di devastazione. C’è chi per paura anche dopo la fine del temporale non ha voluto aprire le finestre per il timore di non trovare più nulla di integro nel proprio giardino, chi invece ha assistito da dietro le finestre chiuse alla forza di una tempesta forse senza precedenti.

Verrà effettuata questa mattina nel Lodigiano la conta dei possibili danni a seguito del tifone abbattutosi sulla quasi totalità dei comuni del territorio: come già accaduto nei giorni scorsi, principalmente toccati quelli dell’area del Centro e del Nord della provincia, mentre da Bertonico a San Rocco, dai rilievi del meteo, il temporale ha avuto meno forza nonostante le raffiche superiori ai 100 chilometri orari.

Mezz’ora di paura iniziata intorno alle 4, quando le correnti provenienti da ovest hanno portato un fronte temporalesco sempre più forte, con vento appunto, pioggia ma soprattutto grandine. Poi, intorno alle 4.45, a rimanere sui cieli lodigiani solo stati solo i lampi. E il buio, con intere comunità che sono rimaste senza luce.

L’approfondimento di Nicola Agosti in edicola sul «Cittadino» del 26 luglio 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA