
Cronaca / Basso Lodigiano
Venerdì 15 Luglio 2011
Nuovo ingresso dalla via Emilia
Definito il progetto per realizzare l’accesso anti furbetti
Un accesso canalizzato per entrare in città sia da Piacenza sia da Lodi, con l’uscita invece possibile solo in direzione Piacenza: è ormai definito il progetto redatto dall’ufficio tecnico del comune di Casale per il nuovo ingresso dalla via Emilia nella zona del parcheggio del cimitero. Il nuovo accesso andrà a sanare una situazione di irregolarità per cui molti automobilisti utilizzano oggi un accesso privato dalla via Emilia come scorciatoia per entrare nel parcheggio del cimitero e da lì tramite via Rimembranze ritrovarsi in pochi secondi in piazza Repubblica.
Nei mesi scorsi sono stati perfezionati l’esproprio, la pulizia dell’area verde e le misurazioni preliminari, a giorni il progetto sarà ufficialmente sottoposto alla giunta e al rientro dalle ferie dovrebbe scattare la gara d’appalto. L’operazione nel suo complesso, tra espropri, realizzazione dell’opera, pulizia e sistemazione del verde pubblico, ha un costo di oltre mezzo milione di euro e gode di un finanziamento di 320mila euro stanziato due anni fa dal governo centrale. Prevede la ripartizione in due lotti funzionali di cui il primo destinato alla creazione della via d’accesso e alle canalizzazioni sulla via emilia, il secondo invece alla sistemazione degli ingressi del cimitero. Oggetto della progettazione e del prossimo appalto sarà soltanto il primo lotto, mentre il secondo è rinviato all’anno successivo.
Il nuovo ingresso prevede un intervento sul tratto urbano della via Emilia con della segnaletica a terra per creare appunto i canali in cui indirizzare i flussi differenti di traffico per chi vorrà proseguire sulla statale 9 e per chi invece vorrà accedere al nuovo ingresso in città sia provenendo da Lodi sia provenendo da Piacenza. In uscita invece dal parcheggio del cimitero l’unica direzione possibile, anche questa con canalizzazione, sarà verso Piacenza. Il nuovo ingresso canalizzato sarà spostato solo di pochi metri verso il cimitero rispetto a quello, irregolare, utilizzato oggi. Il nuovo accesso dalla via Emilia sarà il primo provenendo da Piacenza, e l’unico non semaforico.
Una volta lasciata la via Emilia una breve strada attraverserà l’area di parcheggio del cimitero, che sarà ampliata e resa più funzionale, e quindi si raccorderà a via Rimembranze. In entrata in città, sulla sinistra sarà mantenuta a giardino un’importante fascia verde residuo dell’attuale boscaglia, ordinata e ripulita a marzo dall’amministrazione comunale. Nel giardino saranno mantenuti gli arbusti autoctoni, mentre saranno estirpati, già nei prossimi giorni, piante e cespugli non autoctoni e di scarso valore ambientale.
«Quella del nuovo accesso è stata ed è un’operazione lunga perché abbiamo voluto intervenire con una sistemazione complessiva dell’area: nuovo ingresso, nuovi e più funzionali parcheggi per il cimitero, entrate stesse del cimitero, nel secondo lotto, e tutela della presenza verde di pregio nell’area che prima era tenuta a incolto - commenta l’assessore ai lavori pubblici Luca Peviani -. Dopo le ferie saremo pronti per la gara, e credo che in autunno potrebbero iniziare almeno i lavori preliminari».
Andrea Bagatta
© RIPRODUZIONE RISERVATA