Oggi è il giorno di San Biagio, la città celebra il patrono VIDEO

Codogno Sono partiti questa mattina e proseguono nel pomeriggio i festeggiamenti

Codogno

Sono partiti questa mattina e proseguono nel pomeriggio i festeggiamenti per il patrono, a Codogno.

Benemerenza a Edoardo Goldaniga. Video di Veronica Scarioni

La città celebra mille anni di devozione a San Biagio, attestati da un’antica pergamena esposta per l’occasione nella chiesa parrocchiale di San Biagio e della Beata Vergine Immacolata.

Gli appuntamenti sono iniziati alle 9.45 nella sala consiliare del palazzo municipale: alle 10.15 si è svolto l’omaggio della municipalità al patrono e alle 10.30 la liturgia eucaristica con la benedizione della gola presieduta dal vescovo monsignor Maurizio Malvestiti.

In sala consiliare è stato consegnato un riconoscimento a Pierfrancesca Fioretti, ex dipendente comunale che è andata in pensione nel 2024.

Alle 17.30 nella sala teatrale del polo fieristico saranno consegnati dei buoni per l’acquisto di libri agli studenti che nell’anno scolastico 2023-2024 sono usciti con 10 dalle medie e con 100 alle superiori e sarà conferito il “Codognese benemerito 2025” al calciatore Edoardo Goldaniga.

Oggi e domani sarà visitabile la pergamena risalente al 1044, che testimonia l’esistenza di un luogo di culto dedicato a san Biagio a Codogno sin dal 1025. Le visite si potranno effettuare dalle 8 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Per la speciale ricorrenza che si celebra quest’anno, il Comune ha invitato le comunità che, come Codogno, hanno san Biagio come patrono: di queste saranno presenti il sindaco di Pieranica Valter Raimondi e il sindaco di Pontecurone Giovanni Valentino D’Amico che sarà accompagnato da un assessore.

In occasione della festa patronale, sono previsti anche la Messa della solennità di san Biagio con la benedizione della gola alle 18 e i secondi vespri della solennità di san Biagio alle 17 a cui seguirà il Santo Rosario alle 17.30.

Per la festa patronale il Comune di Codogno fa anche “un regalo” ai cittadini e a chiunque arrivi in città. Infatti, i parcheggi blu che si trovano su tutto il territorio comunale saranno gratuiti per tutta la giornata.

Leggi anche
Leggi anche
Leggi anche
Leggi anche
Leggi anche

© RIPRODUZIONE RISERVATA