
Cronaca / Basso Lodigiano
Giovedì 03 Settembre 2020
Polizie locali, la Regione finanza 131 progetti per l’acquisto di auto, fototrappole e body cam
Le dotazioni nel nostro territorio saranno destinate a San Zenone, Casalpusterlengo, Maleo, Mulazzano e agli uomini dell’Unione Nord Lodigiano
Regione Lombardia ha finanziato 131 progetti per l’acquisto di dotazioni tecnico-strumentali riservati alle polizie locali ed il rinnovo del parco veicoli. Lo comunica l’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale.
Terminata l’istruttoria del bando di 2,6 milioni di euro riservato ai Comuni, alle Comunità Montane e Unioni di Comuni, Palazzo Lombardia ha elaborato la graduatoria dei progetti e gli enti hanno già provveduto ad acquistare il materiale richiesto. Ci sarà in ogni caso tempo fino al 15 dicembre per la rendicontazione delle spese.
DOTAZIONI STRUMENTALI, ACQUISTATE FOTOTRAPPOLE E BODYCAM - Con l’avviso sono state acquistate 12 biciclette elettriche, 3 droni, 132 radio portatili e veicolari, 104 dash cam, 120 bodycam o telecamere indossabili, 33 defibrillatori semiautomatici portatili, 20 metal detector portatili, 239 fototrappole, 11 laser scanner, 1 simulatore auto moto, 28 kit di materiale didattico, 91 autovetture ecologiche, 18 moto e scooter, 1 gommone, 8 colonnine SOS e 20 armadi blindati.
Le dotazioni nel nostro territorio sono destinate a San Zenone, Casalpusterlengo, Maleo, Mulazzano e per gli uomini dell’Unione Nord Lodigiano.
ASSESSORE: PUNTATO SU MOBILITÀ, SEMPRE VICINI A POLIZIE LOCALI “Abbiamo avuto risposte importanti dagli enti - ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale - puntando in particolare sulla mobilità. Ci siamo fatti carico delle richieste dei Comuni e delle Comunità montane cofinanziando l’acquisto di dotazioni strumentali e rinnovando il parco mezzi delle polizie locali. In un periodo di tagli agli enti locali - ha concluso l’assessore - Regione Lombardia ha, ancora una volta, dimostrato concreta vicinanza a chi, quotidianamente, opera per la collettività”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA