Settimana extralarge per la Fiera di Codogno

Il via domenica 12 novembre con una degustazione e con i trattori storici

La Fiera Agricola d’autunno si fa extralarge. La giunta comunale ha varato il programma definitivo della 227esima Fiera, e tra le novità spicca la distribuzione degli appuntamenti e degli eventi lungo tutta la settimana. «Quest’anno abbiamo tantissime novità, e soprattutto avremo la settimana della Fiera, con manifestazioni programmate per sette giorni a partire dalla domenica precedente», spiega il sindaco Francesco Passerini.

L’apertura della settimana fieristica sarà dunque domenica 12 novembre alle 10 nella loggia Vittorio Emanuele con una degustazione di prodotti tipici lodigiani e l’esposizione di trattori storici in piazza Cairoli. Il convegno d’apertura della 227esima edizione è previsto invece per lunedì 13 alle 11 all’Itas Tosi e dedicato alla sostenibilità ambientale dell’agricoltura produttiva. La “Fera” tradizionale è come al solito programmata per martedì e mercoledì con le esposizioni e i concorsi dedicati agli animali, le vacche di razza frisona italiana, ma anche le razze da carne e i bovini a rischio di estinzione, e ancora razze ovo caprine, con il ritorno anche dei cavalli, in arrivo direttamente dalla Fiera di Verona. La due giorni di Fiera sarà poi come tradizione animata da eventi, spettacoli e degustazioni, con i banchi degli artigiani di Confartigianato e quelli commerciali. Gran finale domenica con il tradizionale Fierone in centro città. In mezzo, però, gli eventi, i convegni e le mostre animeranno tutti i giorni della settimana.

«C’è stato un impegno importante di tutti gli uffici, dei partner, della direzione dell’evento e in prima persona del consigliere delegato Matteo Zambelloni, e il risultato è una Fiera piena di novità, più grande e più ricca – commenta il primo cittadino Francesco Passerini -. Siamo molto contenti del programma, e anche delle iniziative che non rientrano nel cartellone, senza contare i dettagli organizzativi, il costo dei biglietti dimezzato rispetto al passato e un collegamento panoramico tra Fiera e centro città. Veramente è una Fiera proiettata nel futuro». Inoltre, nel corso della conferenza di presentazione della 227esima edizione della Fiera, giovedì prossimo a palazzo Lamberti, sarà presentata ufficialmente la nuova mascotte della manifestazione e il logo ufficiale, che riprende il tradizionale manifesto di Novello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA