
Cronaca / Basso Lodigiano
Mercoledì 18 Giugno 2014
Tolto il velo al nuovo “Campus”
Fumata bianca dopo l’incontro fra il patron del club cestistico Curioni e i primi cittadini di Casale
e Codogno: a breve la presentazione del progetto
La mente alla Gold, le mani sul nuovo “Campus” di Codogno. Questo il presente, ma soprattutto il futuro cestistico dell’Assigeco del patron Curioni, che nella speranza di ricevere notizie positive per un ipotetico ripescaggio, si prepara per rifarsi il look. L’incontro avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri proprio nel salone del “Campus” con i sindaci di Codogno e Casalpusterlengo ha permesso di posare la prima, fatidica pietra per questo ambizioso progetto che avrà l’obiettivo di permettere al tempio del basket lodigiano di accogliere fino a 2400 spettatori. «È stato un incontro estremamente positivo - attacca con la consueta grinta il presidentissimo rossoblu -, le istituzioni hanno precisato che hanno necessità di fare alcuni passaggi burocratici doverosi, ma che hanno piena volontà di percorrere insieme questa strada. Tempistiche? Entro dieci giorni i tecnici presenteranno il progetto definitivo, fosse per me inizierei domattina. È una possibilità che voglio dare al territorio, alla squadra, ai tifosi e anche ai cittadini, creando opportunità e posti di lavoro in un momento così delicato per la società contemporanea». Di grande slancio anche il commento del neo sindaco di Casalpusterlengo, quel Concordati che è anche e soprattutto tifoso Assigeco. «Si tratta di un’idea importante e che deve essere sostenuta con vigore dalle istituzioni e dal territorio- le prime parole di Concordati -, alla società e al presidente va il mio plauso e la mia gratitudine per i successi ottenuti in queste stagioni, specialmente per l’eccellenza delle squadra giovanili che rappresentano il vero fiore all’occhiello dell’Assigeco. Questi successi sembrano lontani anni luce da quando i rossoblu giocavano nella palestre dell’Itis di Casale: è un caso di successo senza eguali a livello regionale e probabilmente anche a livello nazionale». La chiosa è affidata ad un commentatore di eccezione, che con due parole racchiude tutta l’energia e l’entusiasmo che circola in casa Assigeco: «Il “pres” è un vulcano d’idee sempre vincenti - dichiara raggiante Gallinari senior - , anche questo progetto sarà un successo come ogni iniziativa che passa da queste parti». Le benedizioni di istituzioni e addetti ai lavori ci sono tutte, ora la burocrazia e i tecnici hanno il compito di tradurre in operatività le idee e i progetti di Franco Curioni, sempre più deus ex machina di questa Assigeco...con un piede in Lega Gold.
© RIPRODUZIONE RISERVATA