TRADIZIONE Casale recupera un pezzo della sua storia con i “Giorni di San Martino”

Dall’11 al 14 novembre le iniziative legate al compatrono della città

Casale riscopre un altro pezzo della sua storia. Della sua identità. Dalla collaborazione fra associazioni e gli assessorati a cultura e frazioni nasce il cartellone “I giorni di San Martino”: da giovedì 11 a domenica 14 novembre cultura, musica, sfilate. «San Martino è il nostro compatrono, ma quanti sanno chi era? Eppure è uno dei santi più famosi d’Europa e nella nostra chiesa parrocchiale, che porta anche il suo nome, c’è una raffigurazione, inoltre è il santo della carità, della solidarietà, valori decisivi per la società di oggi chiamata a dividere il mantello, come San Martino, con chi ha bisogno - ha spiegato l’assessore alla cultura Mariano Peviani, affiancato dall’assessore alle frazioni Lina Ressegotti e dal presidente della Pro loco Maria Luisa Braguti -: ecco perché, grazie all’impegno delle associazioni, la comunità vivrà questo appuntamento che desideriamo diventi una sorta di seconda sagra».

Si parte quindi giovedì 11 novembre alle 11, in biblioteca, con l’esposizione dei disegni della scuola primaria dal tema “La leggenda di San Martino”. Alle 17, excursus storico “Il viaggio della solidarietà di Martino -la via Sancti Martini” a cura della Compagnia Casale Nostra. Alle 17.45, presentazione del libro “Secondo Tempo” di Federico Gaudenzi con la partecipazione di Giovanni Zeni. Alle 18, “Dividiamo il mantello”: le voci delle realtà in prima linea nella carità. E alle 21, in teatro, spettacolo “Amore mio aiutami”. Venerdì 12, alle 17, in biblioteca, proiezione “Fare san Martin”, e dalle 20, nei ristoranti che lo vorranno, menù di San Martino. Sabato 13, alle 17, Al Cubo di via Galilei, “Tradizione –Dolcezze d’autunno”: mein, oss da mort, patuna, grazie proprio Al Cubo. E alle 17.45, “Amici, vascelli e alchimisti”, performance a sorpresa con Francesco Marelli, Giulio Calegari e Gelfinus. Domenica 14, alle 9, Zorlesco incontra San Martino e dalle 10, con la Banda Orsomando, sfilata con i trattori da via Cavallotti a Casale: alle 10.30 “el caret de San Martin” convergerà in piazza del Popolo. Alle 11, santa messa in onore del compatrono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA