A Lodi Vecchio una grande rievocazione storica per il 25 Aprile

DOMENICA Il Comune conferma le iniziative di venerdì e la rappresentazione del 27

Lodi Vecchio

Tutto pronto per il 25 Aprile di Lodi Vecchio, dove in città si potrà assistere anche a una rievocazione storica con tanto di colpi di cannone a salve. Il giorno 25 alle 9 sono previste e confermate dall’Amministrazione comunale la deposizione di una corona al monumento ai Caduti, la Santa Messa, il corteo accompagnato dal corpo bandistico San Pietro e la deposizione delle corone presso la lapide dedicata al partigiano Domenico Codazzi, il monumento ai caduti di piazzale Aldo Moro e la lapide dedicata ai martiri della persecuzione nazifascista. Infine alle 11 i discorsi in piazzale Aldo Moro e, a seguire, la consegna di riconoscimenti ai parenti dei caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale a cura dell’Associazione nazionale combattenti e reduci, che di recente è riuscita a individuare alcuni caduti ormai dati per dispersi, ma di cui invece si è riusciti a risalire al luogo di sepoltura.

Il 26 aprile alle 21, tempo permettendo, si svolgerà un concerto in piazza Vittorio Emanuele II. Quindi il 27 aprile in piazza si terrà la rievocazione storica con l’allestimento del campo militare al parco Pertini, la sfilata dei veicoli militari storici e, nel pomeriggio, la parata con la partecipazione di uniformi, veicoli e mezzi militari storici che si concluderà in piazza Vittorio Emanuele II, dove ci sarà lo scontro tra truppe tedesche contro forze alleate e dei partigiani con effetti speciali e colpi di cannone a salve. A seguire il concerto della fanfara dei bersaglieri “Amintore Caretta” Anb di Melzo. (ha collaborato Federico Dovera)

© RIPRODUZIONE RISERVATA