
(Foto di Ribolini)
PROGETTO POLIS Finora era necessario andare a Milano, la rivoluzione dei servizi digitali sta arrivando in 50 uffici del Lodigiano. Possibile sbrigare le pratiche dell’Inps, e molte altre
San Colombano al Lambro
San Colombano è il primo tra i comuni del Lodigiano a vedere attivato il servizio di richiesta del passaporto e del rinnovo nell’ufficio postale. È un passo in avanti molto significativo innescato dal progetto Polis portato nelle Poste di San Colombano l’anno scorso, dopo quasi un anno di chiusura a causa dell’assalto al Postamat e dei contemporanei lavori di adeguamento tecnologico della sede proprio per offrire i servizi digitali della Pubblica amministrazione. Per San Colombano è particolarmente significativo perché, a causa della scenta di tanti anni fa di non aderire alla Provincia di Lodi, la Questura di riferimento per i passaporti dei banini è a Milano, con non pochi disagi. Il servizio è attivo a partire da oggi.
Intanto nella provincia di Lodi sono 26 gli uffici postali ristrutturati e arricchiti con i nuovi servizi per la pubblica amministrazione rientranti all’interno del progetto Polis di Poste Italiane. Nel Lodigiano il progetto coinvolgerà 50 comuni, su 60, entro la fine del 2026. A oggi in provincia di Lodi sono stati completati e abilitati ai servizi della Pa 26 uffici postali. Tra gli uffici postali dove i lavori di rinnovo sono a oggi terminati vi sono quelli di Mairago, Marudo, Sordio, Borghetto Lodigiano, Borgo San Giovanni, Casalmaiocco, Caselle Landi, Caselle Lurani, Castelnuovo Bocca d’Adda, Cavenago d’Adda, Cervignano d’Adda, Comazzo, Corte Palasio, Crespiatica, Fombio, Guardamiglio, Livraga, Maleo, Massalengo, Mulazzano, Ospedaletto Lodigiano, Salerano sul Lambro, San Colombano al Lambro, San Martino in Strada, Senna Lodigiana, Terranova dei Passerini. Invece, tra gli uffici postali con i lavori tutt’ora in corso ci sono quelli a Sant’Angelo Lodigiano, Valera Fratta, San Fiorano e Lodi Vecchio. Prossimamente si prevede la chiusura, per lavori, dell’ufficio postale di Villanova del Sillaro.
Leggi il servizio di Andrea Bagatta e Federico Dovera sul Cittadino in edicola oggi 18 maggio, e in digitale https://edicoladigitale.ilcittadino.it/vnp/pageflip/swipe/lodi/20250318lodi#/18/
© RIPRODUZIONE RISERVATA