
Cronaca / Centro Lodigiano
Venerdì 09 Giugno 2017
Cibo da strada e birra artigianale per tutto il fine settimana
Il castello di San Colombano invaso dal buon cibo di strada e dalla birra artigianale. Va in scena nel fine settimana il primo Street Fud Festival, con apertura venerdì alle 18, e quindi sabato e domenica per tutto il giorno, con un finale poi tutto di fuoco e la manifestazione «Incendio al Castello».
A portare il cibo di strada in collina è Street Fud Festival con l’organizzazione di Tipico Eventi e la collaborazione della Pro Loco banina. Truck e cucine mobili si posizioneranno nel cortile basso del Castello, di norma usato a parcheggio, e stazioneranno per tre giorni proponendo cucina di strada di alta qualità, un’area beverage dove il bicchiere forte è costituito dalle birre artigianali, e ancora un’area bimbi con giostre e giochi, eventi collaterali di live music e artisti di strada. Protagonista indiscusso però sarà il cibo, con tutte le specialità territoriali, di carne e di pesce, fritto misto e super-hamburger, patatine e stuzzichini, salato, dolce e frutta, tutto con la caratteristica del finger food, cioè di poter essere servito direttamente in mano o nei coni e poi mangiato anche senza posate. Una ventina i truck attesi nel parcheggio, compresi quelli dell’area beverage: la preparazione dei piatti è fatta sul momento, nelle cucine mobili, il consumo immediato, direttamente in Castello, godendosi uno degli spettacoli o gli accompagnamenti presenti. Il più atteso è l’incendio del Castello, domenica sera, quando ci sarà uno spettacolo pirotecnico di grande impatto scenografico con le fiamme alla fortezza. Tutto eseguito da professionisti e con le dovute precauzioni per la sicurezza, oltreché le autorizzazioni necessarie.
Per San Colombano la prima volta dello street food si annuncia dunque come uno degli eventi più interessanti della stagione primaverile ed estiva. A volerlo è stata la Pro Loco. «È una bella novità, su un tema che attira sempre un gran numero di visitatori – spiega il presidente della Pro Loco Rosalba Cremonesi -. Inoltre in questo caso possiamo giocarci anche una scenografia eccezionale come quella del Castello, che da sola è in grado di ammaliare il pubblico. Lo spettacolo dell’incendio alla Fortezza sulla carta è qualcosa di entusiasmante, e noi tutti non vediamo l’ora di scoprirlo dal vero. Gli ingredienti per un grande week end ci sono tutti. Il nostro obiettivo era quello di provare a portare qualche novità gustosa all’interno di un calendario di eventi già importante e collaudato. Con questo festival apriamo la strada per quello che speriamo possa diventare un appuntamento fisso per San Colombano».
Proprio il tema del cibo da strada ha appena riscosso grandissimo successo a inizio maggio, con altra organizzazione, nelle piazze di Codogno. Ora San Colombano è pronta a lanciare la sfida, a tutto vantaggio del pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA