Il conto alla rovescia è agli sgoccioli, ma c’è ancora chi tenta di portare il proprio curriculum vitae in municipio a Pieve. Apertura ormai vicina per il nuovo punto vendita Decathlon, a pochi passi dal casello dell’Autostrada del Sole.
I cantieri, ben visibili dalla provinciale 235, sul lato destro in direzione dell’A1 provenendo da Lodi, sono quasi al termine e sembra mancare davvero poco al taglio del nastro per il primo quartier generale della marca transalpina che si occupa di abbigliamento e attrezzature per lo sport. Nei giorni scorsi, il piazzale davanti al nuovo capannone di via Leonardo da Vinci è stato asfaltato e sono stati messi a dimora i pali per l’illuminazione dell’area parcheggio, mentre all’interno si lavora sulle rifiniture e gli arredi. Intanto, si è aperta la partita delle assunzioni, che, secondo le interlocuzioni intercorse tra Comune e società, dovrebbero essere comprese tra le 30 e le 40 unità, a seconda dei risultati di vendita. Posti per cui si “battono” centinaia di persone.
Alla fine del mese di luglio, i curriculum arrivati direttamente agli uffici del municipio di Pieve hanno oltrepassato la soglia record di quota 650. E, nonostante, l’amministrazione abbia già consegnato tutto alla società e chiarito che non accetterà altro materiale da inoltrare, c’è ancora qualcuno che tenta di rivolgersi agli sportelli di piazza Roma, curriculum vitae alla mano.
«Quello che potevamo fare come Comune lo abbiamo fatto, ora consigliamo a chi si presenta ancora in municipio di rivolgersi direttamente alla società, attraverso il sito Internet - spiega il sindaco di Pieve, Paola Rusconi, che aveva anche messo a disposizione della società una sala del centro civico “Rita Atria” per i colloqui - : sappiamo che le selezioni sono già iniziate e che la società ha preferito svolgerli in una propria sede già attrezzata in cui contestualizzare al meglio l’offerta di lavoro. Alcuni cittadini di Pieve sono già stati contattati».
Resta l’impegno del Comune ad ottenere rassicurazioni sul fatto che la precedenza sia data a cittadini pievesi e lodigiani. «Avevamo già fatto presente la questione alla società - chiude il sindaco - : nei prossimi giorni avvieremo nuove interlocuzioni».
Nessuna data è stata ancora comunicata per l’apertura ufficiale, ma i tempi dovrebbero essere quelli già anticipati e compresi tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre. Gli sportivi sono “avvisati”.
R. M.
© RIPRODUZIONE RISERVATA