
Trovano un airone guardabuoi ferito da un cacciatore nella campagna di Casaletto e lo salvano. È successo a due alunni della scuola media di Cerro, classe terza B, Stefano Forte e Mattia Bastoni. I due, che hanno la fortuna di avere per insegnante di musica la presidente lodigiana della Lipu Anna Canzoneri Urso, nel pomeriggio di qualche giorno fa, hanno trovato un airone stremato e ferito, in mezzo alla campagna di Casaletto, coperto di sangue. L’hanno raccolto e adagiato in una scatola. La mamma di Forte, che è anche socio della Lipu, ha chiamato la Canzoneri. «Per quanto mi riguarda mi sono attaccata al telefono cercando di contattare la polizia provinciale e la guardia forestale - lamenta -, ma nessuno mi ha risposto. Avevo anche un cellulare, ma era il silenzio più assoluto. Allora ho allertato l’Enpa, ma anche loro mi hanno detto che dovevo rivolgermi altrove. Per farla breve, ho chiamato il centro Lipu “La Fagiana” di Magenta e ho fissato una visita per il giorno dopo». La mamma di Stefano ha portato l’airone a scuola dall’insegnante. Canzoneri ne ha approfittato per fare una lezione a sfondo ambientalista. «Stefano ha battezzato Ugo il suo airone - spiega la docente -. Abbiamo fatto la foto insieme e poi mi sono diretta verso Magenta. Sono rimasta al centro tre ore in attesa. Era pieno di civette, scoiattoli, talpe, ricci e gheppi feriti dai cacciatori. È stato un bene aver portato subito Ugo in clinica. Se avessimo aspettato l’animale sarebbe morto. Gli specialisti hanno sottoposto il guardabuoi alla radiografia e poi un intervento chirurgico per strappargli il pallino. In questi giorni gli alunni continuano a chiedermi notizie di Ugo. Gli esperti della “Fagiana” gli ridaranno la possibilità di volare».
© RIPRODUZIONE RISERVATA