Fuga di gas, ma è solo falso allarme

Sospetta fuga di gas a San Colombano in via Steffenini all’angolo con via Monti: notte di lavoro quella tra venerdì e sabato per vigili del fuoco e tecnici dell’Enel Rete Gas, ma alla fine non risultano anomalie sugli impianti. Gli specialisti della società gestore della rete continueranno a tenere monitorata la situazione anche oggi e nei prossimi giorni, ma assicurano che non ci sia alcun rischio. Il forte odore di gas che aveva provocato l’allarme venerdì notte sarebbe dovuto al potenziamento degli odorizzanti per il metano che sono stati immessi in rete proprio nei giorni scorsi, una normale procedura che viene eseguita periodicamente. A far scattare l’allarme, poco prima di mezzanotte, sono stati dei passanti: all’altezza del bar Italia, due persone avevano avvertito un forte odore di gas e allertato i pompieri. Dalla caserma di Sant’Angelo nel giro di 10 minuti i vigili del fuoco volontari erano già sul posto con i loro strumenti di rilevazione. Nel frattempo erano state allertate anche le forze dell’ordine. Dai primi rilievi, i pompieri non riuscivano a trovare l’eventuale fonte della fuga, mentre sul posto gli stessi vigili del fuoco sentivano distintamente folate di metano.

«Riteniamo che non ci siano fughe di gas, ma il rilevatore all’aria aperta non può garantire grande precisione perché per attivarlo ci vogliono concentrazioni importanti di metano - hanno spiegato i vigili del fuoco -. Per questo è stato necessario contattare i tecnici della società, responsabili della rete». Nel giro di mezzora è arrivato così anche un tecnico di Enel Rete Gas. I rilievi sono proseguiti per mezzora sia dentro il locale, grazie alla collaborazione della proprietà tempestivamente accorsa sul posto, sia sulla strada per verificare la tenuta degli altri contatori delle vicinanze. Nessuna concentrazione anomala è stata però rilevata, tanto che gli stessi tecnici Enel hanno spiegato diversamente i motivi: «Proprio in questi giorni abbiamo potenziato gli odorizzanti del metano e probabilmente a questo sono dovute le folate improvvise di odore. Non ci sono pericoli di sorta, anche se continueremo a tenere sotto controllo l’area lunedì e se necessario anche i giorni successivi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA