Sempre più grande, anzi “gigante”. E questo è proprio il caso di dirlo, nonostante il gioco di parole. Perché il centro commerciale il Gigante, dopo l’ultimo ampliamento che risale al 2003, vuole crescere ancora. La richiesta, ufficiale e protocollata agli uffici comunali a Montanaso, parla di circa 7mila metri quadrati in più di spazi coperti. Una costruzione che si inserirebbe nel contesto dell’ultima espansione in direzione di Montanaso, affacciandosi sulla provinciale 16, dove, per intendersi, è stato costruito l’ultimo in ordine di tempo degli ingressi alla galleria. Una richiesta di crescita pari quasi al 50 per cento di tutta l’attuale struttura destinata oggi alla vendita che, tra galleria commerciale e supermercato, copre una superficie di circa 13mila metri quadrati. La richiesta, al momento, è in una fase di valutazione in cui sono coinvolti diversi enti, dalla Regione per i permessi all’ampliamento della superficie di vendita del supermercato, passati sotto la competenza del Pirellone, al Comune, che come primo passo dovrà inserire le aree di trasformazione nel disegno del nuovo Piano di governo del territorio. E prima “cartina al tornasole” sull’esito del percorso sarà proprio l’adozione del Pgt di Montanaso, che dovrebbe essere messa in agenda entro un mese, al massimo due. Nella richiesta di ampliamento della società al Comune, c’è anche un’indicazione di massima della distribuzione dei nuovi spazi, in cui sarebbe compresa un allargamento del supermercato, la riorganizzazione della galleria commerciale e nuovi locali da destinare ad attività di magazzino e deposito. Un progetto di sviluppo in tempi non rapidissimi e che, porterebbe con sé, anche un riordino della viabilità della zona della provinciale 16, per cui la Provincia ha già avviato il percorso di declassamento a strada comunale. «La soluzione in quell’area, per rendere maggiormente sicuro l’accesso, sarebbe la creazione di una rotatoria - spiega il sindaco di Montanaso, Luca Ferrari - e la progettazione sarebbe contestuale all’avvio degli eventuali cantieri per l’ampliamento, ma è ancora prematuro parlarne». Per ora, di certo, c’è l’avvio di un’altra rivoluzione che tocca da vicino il centro commerciale. Entro la fine dell’autunno, infatti, si apriranno i cantieri per la creazione di un distributore di carburante a quattro pompe, che sorgerà in una zona interna alla superficie di parcheggio, sempre nei pressi della provinciale 16. Una pompa di benzina, a servizio dei clienti e degli esterni, che potrebbe essere “bianca” ovvero del circuito “no logo”. Sempre in tempi brevi, è atteso anche il primo intervento sulla provinciale 16, con la creazione di un attraversamento ciclabile semaforizzato per rendere più sicuro alle due ruote il tratto di strada.
© RIPRODUZIONE RISERVATA