
Cronaca / Centro Lodigiano
Giovedì 17 Aprile 2025
La mappa dei redditi del Lodigiano
I DATI In crescita, in media, di oltre mille euro rispetto tra 2022 e 2023
Lodi
Sono in crescita, complessivamente, i redditi dei lodigiani. Nel territorio, infatti, il confronto tra i nuovi dati pubblicati dal Dipartimento delle finanze del MEF relativi all’anno di imposta 2023 sono mediamente più alti rispetto a quelli dell’anno precedente.
L’imponibile totale del Lodigiano è cresciuto da 4 miliardi e 20 milioni di euro circa, a 4 miliardi e 267 milioni di euro. Il reddito medio delle persone che hanno un imponibile, era di 24mila 888 euro nel 2022, mentre nel 2023 è cresciuto arrivando a 26mila 126 euro.
Tra i comuni con il miglioramento più significativo (oltre a Maccastorna che, con l’esiguo numero di abitanti, non fa statistica) ci sono Cavenago (+9,61%), e poi Valera Fratta (+7,85%), Galgagnano (+7,62%), Guardamiglio (+7,32%), Somaglia (+7,16%), Casaletto Lodigiano (+7,08%).
© RIPRODUZIONE RISERVATA