
Cronaca / Centro Lodigiano
Giovedì 28 Agosto 2025
MASSALENGO Un corso di pilates per sostenere chi si sta lottando contro il tumore
Le istruttrici Marchesi e Severgnini: «Il malato oncologico ha sì bisogno di cure mediche, ma anche di sentirsi ancora vivo»
Il tumore si combatte a colpi di pilates. Prenderà il via a Massalengo il prossimo 23 settembre il corso per pilates dedicato ai malati oncologici promosso dall’istruttrice Ingrid Marchesi con il supporto dell’amministrazione del sindaco Severino Serafini. Il sindaco ha deciso di mettere a disposizione l’auditorium comunale come luogo di svolgimento per questa attività totalmente gratuita rivolta a chi, anche non residente in paese, si sta impegnando anima e corpo nel cercare di sconfiggere la malattia.
«Dopo diverse, personali esperienze con malati oncologici, i quali hanno bisogno, non solo fisicamente, ma anche psicologicamente di uscire dalla loro battaglia contro la malattia, abbiamo deciso di attivare a Massalengo questo corso gratuito - spiega Ingrid Marchesi, insegnante di pilates classico, che nelle lezioni che verranno erogate a settembre sarà supportata dall’allieva Valentina Severgnini -. Ringrazio molto l’amministrazione del sindaco Severino Serafini che ha messo a disposizione l’auditorium. Il malato oncologico ha sì bisogno di cure mediche, ma anche di sentirsi ancora vivo. Lo sport, e nello specifico il pilates, aiuta proprio in questo senso, perché non si tratta solo di attività fisica, ma di condizionamento anche mentale e spirituale, per star bene con sé stessi. Questo lo si percepisce sia nelle persone con una buona salute ma soprattutto in quelle che hanno problemi, le quali durante lo svolgimento di questa attività riescono ad uscire dalla propria malattia». Soddisfatto anche il sindaco Severino Serafini il quale dichiara come «proposte di questo genere non possono che essere accolte con entusiasmo. Sarà un momento di condivisione che consentirà di fare del bene».
Le lezioni partiranno martedì 23 settembre dalle ore 18. Per il momento la cadenza è fissata per una volta a settimana, l’obiettivo è comunque quello di ampliare il monte ore totale. Per partecipare serve presentare il benestare scritto del proprio oncologo. Una volta ottenuta l’autorizzazione, si potrà accedere alle lezioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA