Nasce il Cammino del cuore per Santa Cabrini

SANT’ANGELO Si farà un percorso per i pellegrini alla stazione centrale di Milano fino al Convento di Codogno delle Missionarie del Sacro Cuore

Una grande riproduzione artistica per accogliere in piazza 15 luglio i pellegrini sul Cammino del Cuore. Ieri mattina i partecipanti al tradizionale Cammino degli emigranti per il luglio cabriniano hanno trovato ad attenderli a pochi metri dalla Casa Natale una riproduzione artistica a terra con gessi e colori, un’immagine di Santa Francesca Cabrini tratta dal recente film e realizzata dal madonnaro Alessandro Roncaglio, con la collaborazione di Caterina e Teresa, e il supporto del Gruppo Pittori Santangiolini che hanno stilizzato a terra il Cammino. L’iniziativa, inserita nel calendario delle celebrazioni cabriniane di luglio, è organizzata come sempre dall’associazione Cabriniland che punta alla valorizzazione della figura della Santa in tutti i luoghi cabriniani d’Italia e presso tutti gli italiani nel mondo. Il tradizionale Cammino degli Emigranti, nato come staffetta e ormai evolutosi come percorso a piedi verso Sant’Angelo, è ormai pronto a diventare il Cammino del Cuore dedicato a Francesca, non solo una proposta di percorso a piedi, ma un vero e proprio Cammino spirituale con tanto di credenziali e tappe, segnate dalle “sedute” cabriniane che l’associazione ha già disposto in diversi luoghi. «È un processo lungo, ma vogliamo strutturare il percorso come un Cammino spirituale sulla falsariga di quelli ben più noti e praticati – dice Franco Buttà, anima di Cabriniland -. Il Cammino parte da Milano stazione centrale, dedicata alla Santa, e tocca tutti i luoghi cabriniani, fino a Codogno. Questo risponde alla volontà di mettere in rete e valorizzare tutti i luoghi cabriniani in Italia, e in particolare attorno a noi».

Leggi l’articolo sul Cittadino in edicola oggi 14 luglio, e in digitale

© RIPRODUZIONE RISERVATA