
Nuova tornata di nomine da parte di monsignor Giuseppe Merisi vescovo di Lodi. Ad essere coinvolte in particolare sono sei parrocchie della nostra diocesi.
Don Alberto Curioni è stato nominato parroco a Mairago e Basiasco; sostituisce don Andrea Legranzini. Don Curioni è nato il 15 luglio 1963 a Codogno ed è stato ordinato sacerdote il 17 giugno 1995. È stato vicario parrocchiale a Sordio (luglio 1995-agosto 1996), vice rettore del Seminario Vescovile (settembre 1996-giugno 2001), vicario parrocchiale a Fombio (luglio 2001-luglio 2002), Guardamiglio (agosto 2002-agosto 2004), Retegno (luglio 2001-luglio 2006). Stato assistente religioso presso l’ospedale di Codogno (ottobre 2004-luglio 2006) e studente di Teologia pastorale sanitaria presso l’Istituto Internazionale Camillianum di Roma (settembre 2007-settembre 2009). Attualmente è primo cappellano presso l’ospedale di Lodi (dal luglio 2006), direttore del’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute (giugno 2007), docente di teologia pastorale sanitaria (dall’ottobre 2008) e di pastorale sanitaria (dal settembre 2001) presso il Seminario di Lodi-Crema-Cremona. Manterrà tutti i suoi incarichi, ad esclusione di quello di cappellano presso l’ospedale di Lodi.
Monsignor Gianfranco Fogliazza è il nuovo parroco di Abbadia Cerreto; sostituisce don Luigi Avanti. Monsignor Fogliazza è nato a Caselle Landi il 31 gennaio 1943 ed è stato ordinato sacerdote il 28 giugno 1968. Sono innumerevoli gli incarichi che ha ricoperto. È stato vicario parrocchiale a Casalmaiocco (settembre 1968) e a Dresano (settembre 1968), collaboratore pastorale a Cervignano d’Adda (giugno-agosto 1969, arzo-luglio 1970), vicario parrocchiale a San bernardo in Lodi (luglio 1970). Stato studente della facoltà teologica dell’Italia settentrionale (ottobre 1970-1978), collaboratore pastorale a Cologno Monzese (ottobre 1972-settembre 1973) e a Secugnago (dal 1973 al 1974); insegnante al Seminario di Lodi (dal 1973 al 1989); collaboratore pastorale a Santa Maria Addolorata in Lodi (1974); parroco del Tormo (dal 1977 al 1978); parroco di Melegnanello (dal 1979 al 1982); direttore dell’Ufficio catechistico diocesano (dal 1981 al 1992); direttore spirituale del Seminario (dal 1982 al 1992); direttore dell’Unione apostolica del Clero (dal 1986 al 1993); parroco di Spino d’Adda e vicario foraneo (dal 1991 al 2006); delegato regionale dell’Unione apostolica del clero (dal 1993 al 2005); amministratore parrocchiale di Marudo (nel 2007). È stato parroco della parrocchia dei Santi Antonio e Francesca Cabrini a Sant’Angelo Lodigiano (luglio 2006-agosto 2010) e vicario foraneo di Sant’Angelo Lodigiano (ottobre 2006-settembre 2008). Attualmente è direttore diocesano dell’Unione Apostolica del Clero (ottobre 2009), canonico penitenziere della cattedrale (settembre 2010), esorcista della diocesi (settembre 2010), Superiore della Casa del Clero Sacro Cuore a Lodi (settembre 2010), cappellano delle Figlie di San Paolo (settembre 2010) e amministratore parrocchiale a Valera Fratta (settembre 2011).
Don Gianpiero Marchesini è il nuovo amministratore parrocchiale di Caviaga; sostituisce don Piero Novati. Nato a Lodi il 30 agosto 1950, è stato ordinato sacerdote il 24 giugno 1978. Don Marchesini è stato vicario parrocchiale a Santa Maria del Sole in Lodi (dal 1978 al 1980), Spino d’Adda (dal 1980 al 1985), Dresano (dal 1985 al 1990). Assistente ecclesiastico dell’Unitalsi (dal 1990 al 1996), è stato parroco di Villanova del Sillaro e di Maiano (dal 1990 al 1996). È stato parroco di Castelnuovo Bocca d’Adda (settembre 1996-agosto 2004), amministratore parrocchiale di Meleti (ottobre 2003-settembre 2004) e direttore diocesano dell’Associazione Apostolato della preghiera (ottobre 1985-novembre 2007). Dall’ottobre 2004 è parroco di Cavenago d’Adda.
Don Andrea Legranzini è il nuovo amministratore parrocchiale di Campo Rinaldo e collaboratore dell’Unità Pastorale. Don Andrea Legranzini è nato il 28 gennaio 1963 a Casalpusterlengo ed è stato ordinato sacerdote il 24 giugno 1989. E’ stato vicario parrocchiale a Tavazzano (1989-19929, Graffignana (1992-1994), San Martino in Strada (1994-2002), San Biagio in Codogno (2002-2005). E’ stato collaboratore pastorale a San Giovanni Bosco in Codogno (2002-2005), amministratore parrocchiale a Mirabello (2005-2006), consulente ecclesiastico diocesano del Centro Sportivo provinciale (2000-2009). E’ stato parroco di Mirabello (agosto 2006-luglio 2011) e collaboratore pastorale a Livraga (ottobre 2009-agosto 2011). Attualmente è parroco di Mairago (dal settembre 2011) e Basiasco (dal novembre 2011).
Don Antonio Boffelli è il nuovo amministratore parrocchiale a Maccastorna, dove era amministratore parrocchiale nonsignor Diego Furiosi. Don Boffelli è nato a Tavazzano il 3 ottobre 1943 ed è stato ordinato sacerdote il 28 giugno 1968. E’ stato vicario parrocchiale a Cornegliano Laudense e Borgo San Giovanni (dal 1968 al 1969), Tavazzano (dal 1969 al 1975) e Ossago Lodigiano (dal 1975 al 1977). E’ stato parroco di Terranova dei Passerini (agosto 1985-ottobre 1994), Cavenago d’Adda (novembre 1994-settembre 2004) e Meleti (ottobre 2004-luglio 2006). E’ parroco di Castelnuovo Bocca d’Adda (dall’ottobre 2004).
© RIPRODUZIONE RISERVATA