
Cronaca / Centro Lodigiano
Venerdì 13 Maggio 2022
Sal investe 60 milioni di euro su acquedotti e fognature nel Lodigiano
Presentato il programma quadriennale e per il 2022 l’obiettivo è non toccare le bollette
Un maxi-finanziamento dalla Bei - Banca europea per gli investimenti a sostegno del programma quadriennale di Sal Società Acqua Lodigiana per rendere più sicura ed efficiente la rete idrica del territorio, acquedotto, fognatura e depurazione. Il piano prevede un impegno di 60 milioni di euro, di cui 30 assicurati a tassi agevolati rispetto a quelli di mercato da parte della Bei, 10 di contributo a fondo perduto da parte di Regione Lombardia nel piano Marshall (veicolati dall’Ambito territoriale ottimizzato) e 20 da risorse proprie nella disponibilità dei flussi finanziari della società.
Sono previsti il potenziamento delle centrali di acquedotto di Borghetto, Vidardo e San Martino in Strada, per la fognatura saranno realizzati i collegamenti tra Bertonico e il depuratore di Castiglione, tra Massalengo e il depuratore di Pieve Fissiraga e tanto altro ancora.
Il rincaro dei costi energetici spaventa, ma per il 2022 si spera di non ritoccare le tariffe, anche se il futuro rimane un’incognita.
Leggi l’approfondimento sul “Cittadino” in edicola venerdì 13 maggio
© RIPRODUZIONE RISERVATA