
Cronaca / Centro Lodigiano
Venerdì 03 Novembre 2017
Sant’Angelo: lavori in viale Piave, strada chiusa
Stop totale alla circolazione con i cantieri previsti lunedì 13 e martedì 14 novembre
Due giorni di stop totale alla circolazione. E disagi per chi viaggia in bus per almeno un paio di settimane. Con la soppressione delle fermate della Malpensata e di via XX Settembre delle corse Lodi-Pavia e Lodi-Sant’Angelo. Rebus viabilità a Sant’Angelo con il via ai lavori di restyling di viale Piave, arteria che congiunge la circonvallazione allo snodo della Malpensata in direzione Pavia. Lavori attesi, per le condizioni della carreggiata e della banchina, ammalorata in più punti, e inseriti tra le opere a scomputo oneri – ovvero in cambio di parte delle compensazioni dovute al Comune dai privati – legate al nuovo “smart village” che sorgerà sulle ceneri dell’ex comparto industriale Sinterama e Samadoval. Insieme ai cantieri – già conclusi – per il rifacimento di piazza Vittorio Veneto, vicolo del Terraggio e vicolo della Frutta e della rotatoria dell’ex Agip, previsti invece per la primavera per il 2018. I lavori su viale Piave si apriranno il prossimo 13 novembre e per due giorni, lunedì 13 e martedì 14, il tratto di strada su cui insisteranno le operazioni – da via Achille Grandi (oltre l’ingresso del centro commerciale Le Due Torri) alla rotatoria della Malpensata – sarà del tutto off limits e chiuso al transito. Una misura indispensabile, dovuta alle operazioni legate al consolidamento della banchina attraverso la posa di lastre di metallo sotto il manto stradale, per cui sarà necessario l’intervento di una gru. Per avvertire i lavoratori e le imprese del comparto artigianale della Malpensata, palazzo Delmati si sta muovendo con avvisi specifici – anche tramite le associazioni di categoria - , con l’intento di limitare al massimo i disagi. Dal 15 novembre e fino al termine dei lavori di fresatura e asfaltatura – che dovrebbero concludersi, meteo permettendo, entro la fine del mese – è invece prevista l’adozione del senso unico alternato per regolare la viabilità e permettere il fluire del traffico in direzione del Pavese e al contempo proseguire con le operazioni. Già comunicata dall’azienda di trasporti Star la decisione, dal 13 novembre e fino al termine dei lavori, di effettuare in città – per le corse Lodi-Pavia e Lodi-Sant’Angelo - solo le fermate di via Cavour e dell’ospedale, per le corse dove è già prevista. «I lavori avrebbero comportato ritardi su tutte le corse – spiega l’assessore ai lavori pubblici Antonio Lucini – e quindi l’azienda ha preferito sopprimere le fermate di viale Piave e di via XX Settembre».
© RIPRODUZIONE RISERVATA