
Chiesa
Lunedì 30 Settembre 2013
«Ci avete contagiato con la passione di Rio»
Anche il vescovo ha partecipato a Sant’Angelo alla serata di immagini e racconti per non dimenticare
la Giornata mondiale della gioventù in Brasile
Dai giorni passati come ospiti delle famiglie brasiliane alla scoperta di Rio de Janeiro, fino al tanto atteso incontro con Papa Francesco. Un’esperienza che i nove ragazzi di Sant’Angelo Lodigiano, al rientro dalla Giornata Mondiale della Gioventù 2013, hanno voluto condividere in un incontro organizzato giovedì sera all’oratorio San Luigi, alla presenza del vescovo di Lodi, monsignor Giuseppe Merisi.
Attraverso foto, video e racconti, i ragazzi hanno ripercorso le tappe del viaggio che ha riunito nella città brasiliana oltre 3 milioni di pellegrini provenienti da tutto il mondo. Tra loro era presente anche il gruppo Adda-Ticino, composto da giovani dai 16 ai 30 anni delle Diocesi di Lodi, Como e Vigevano, che la scorsa estate è partito alla volta di Hortolandia, comune di San Paolo, per la settimana missionaria, entrando così in contatto con i giovani della comunità locale, per poi dirigersi verso Rio de Janeiro dove si è svolto l’appuntamento clou della Gmg 2013, ossia la veglia di preghiera del 27 luglio. Ad accompagnarli sono stati don Mario Bonfanti, coadiutore dell’oratorio, e don Giancarlo Baroni, responsabile dell’Ufficio per la pastorale giovanile della diocesi di Lodi e parroco di Valera Fratta.
«Le condizioni di povertà in cui vivono queste famiglie ci hanno fatto apprezzare ancora di più quello che abbiamo a casa», ha commentato Rosita Sali, che ha raccolto le foto scattate durante il viaggio in una mostra allestita all’ingresso dell’oratorio: un’anteprima del progetto che sarà presto pubblicato sul sito www.ludesanlife.it. Insieme a Rosita, hanno raccontato la propria esperienza i giovani barasini Marta Bertoncini, Marco Cattaneo, Silvia Cavallotti, Giuseppe Giurfa, Vittorio Quaini, Bianca Tonali, Chiara Toscani e Matteo Vitali.
«Grazie alla vostra testimonianza - ha dichiarato monsignor Merisi - ci avete coinvolto nell’entusiasmo, nella speranza e nella passione con cui avete intrapreso questo viaggio». Entusiasta si è detto anche don Bonfanti, che ha organizzato l’incontro “Giovani con bRio”, nell’ambito della più ampia rassegna «September Fest», ideata come festa di apertura dell’anno catechistico. «Sono partito con un gruppo di ragazzi che conoscevo poco e sono tornato con dei legami profondi», ha commentato don Bonfanti, che ha aggiunto: «Al rientro tutti loro hanno offerto la propria disponibilità per le attività dell’oratorio, scegliendo quella più congeniale alle proprie capacità e attitudini».
Alla serata hanno partecipato anche don Baroni, monsignor Ermanno Livraghi, parroco dei Santi Antonio Abate e Francesca Cabrini di Sant’Angelo, e il santangiolino Cristiano De Vecchi, commissario straordinario della Provincia di Lodi.
Elena De Monti
© RIPRODUZIONE RISERVATA